07 Sep, 2025 - 12:47

Come si chiama la figlia di Michele Emiliano? Il governatore pugliese di nuovo papà a 66 anni

Come si chiama la figlia di Michele Emiliano? Il governatore pugliese di nuovo papà a 66 anni

Il governatore della Puglia Michele Emiliano è diventato papà per la quarta volta a 66 anni. La compagna, Valeria Gentile, ha dato alla luce questa mattina all'ospedale “Di Venere” di Bari-Carbonara, una bambina. 

Mamma e figlia stanno bene. Si tratta della quarta figlia per il governatore della Puglia che nel 2021 è diventato anche nonno. Il nipotino Enea è il figlio del primogenito Giovanni.

Il lieto evento giustifica la sua assenza per motivi personali dalla Festa regionale dell'Unità in corso in questi giorni a Bisceglie e dal cui palco, venerdì sera, la segretaria del PD, Elly Schlein, ha ufficializzato la candidatura di Antonio Decaro alla presidenza della regione. 

Come si chiama la figlia di Michele Emiliano? Ecco il nome scelto per la piccola

I genitori hanno deciso di chiamare la bambina Maria Antonietta.

Emiliano, aveva espresso in passato il desiderio di chiamarla Francesca, in ricordo della madre scomparsa due anni fa.

Al momento i neo-genitori non hanno pubblicato nessun commento sui social. La coppia da sempre molto riservata, hanno scelto di mantenere il massimo riserbo sulla gravidanza.

Emiliano e Gentile si sarebbero conosciuti nel 2021 al Festival Phest di Monopoli, dove l'artista partecipava con una sua opera. Originaria di Monopoli, Valeria Gentile è una fotografa e una pittrice nota anche con il nome d'arte, Nuvola. 

Quanti figli ha Michele Emiliano?

Con la nascita di Maria Antonietta, Michele Emiliano è diventato padre per la quarta volta. Si tratta della prima figlia avuta con la nuova compagna, la 40enne, l'artista Valeria Gentile.

Dal precedente matrimonio, con Erica Laterza, storica addetta stampa,  tuttavia, l'esponente del Partito Democratico ha avuto tre figli, oggi adulti: Giovanni (che lo ha reso nonno nel 2021), Francesca e Pietro.

Una nota positiva in un periodo particolarmente complesso sul piano politico per Emiliano, caratterizzato da tensioni con il suo partito in merito alla sua intenzione di candidarsi come consigliere alle prossime elezioni regionali in Puglia.

Il caso Decaro in Puglia e l'incognita sulla sua candidatura

 Le trattative per l'individuazione del suo successore alle Elezioni Regionali in Puglia in programma il prossimo autunno hanno lasciato l'amaro in bocca al governatore uscente.

Il veto imposto da Antonio Decaro, ex sindaco di Bari e suo delfino, alla sua candidatura in Consiglio regionale ha aperto un vero e proprio caso nella regione e nel partito democratico. Alla fine Michele Emiliano - andando incontro alle richieste della segretaria Elly Schlein - si sarebbe detto disponibile a non candidarsi, ma la sua decisione non sembra essere definitiva.

Nelle scorse ore, il governatore pugliese ha chiarito che sarà lui a dire la parola definitiva sulla vicenda, quando lo riterrà opportuno. 

LEGGI ANCHE