Giallo sul presunto attacco a una imbarcazione della Global Sumud Flotilla for Gaza in transito davanti alle coste della Tunisia.
L’equipaggio denuncia di essere stato colpito da un drone, ma il governo di Tunisi smentisce e parla di un incendio accidentale occorso a bordo dell’imbarcazione. Intanto, sui canali social dell’organizzazione umanitaria, viene postato un video con il momento in cui l’imbarcazione verrebbe colpita.
Questo, in sintesi, quanto emerso fino a questo momento sul presunto attacco con un drone subito dalla flotta di navi civili in viaggio verso Gaza per trasportare aiuti umanitari.
Due versioni contrastanti sulla quale nelle prossime ore si dovrà fare luce: da una parte quella della Global Sumud Flotilla che denuncia di essere stata attaccata, dall’altra il governo di Tunisi che smentisce ci sia stato un attacco.
Nelle scorse ore la Global Sumud Flotilla ha denunciato di essere stata colpita da quello che si ‘sospetta essere un drone’ al largo delle coste tunisine. In un post diffuso sui canali social ufficiali, l’organizzazione umanitaria mostra un video del momento in cui l’imbarcazione viene colpita dall’alto.
La nave coinvolta è la “Family Boat”, battente bandiera portoghese, a bordo della quale è poi scoppiato un incendio. L’incidente non ha causato feriti. Secondo quanto riportato nel comunicato stampa diffuso dall’organizzazione umanitaria, si sono registrati danni al ponte principale e nella stiva.
L’episodio è avvenuto presso il porto di Sidi Bou Said, dove le imbarcazioni sono in attesa di riunirsi al resto della flotta in partenza dai porti italiani ed europei.
Footage from another boat of our Flotilla shows the exact moment the Family Boat was struck from above. pic.twitter.com/qVpUyg56uP
— Global Sumud Flotilla (@GlobalSumudFlot) September 9, 2025
"La Global Sumud Flotilla (GSF) conferma che una delle imbarcazioni principali che trasportava membri del comitato direttivo della GSF, è stata colpita da quello che si sospetta essere un drone",
hanno dichiarato gli organizzatori in un comunicato sui social media, aggiungendo che "tutti i passeggeri e l'equipaggio sono al sicuro".
Le autorità di Tunisi, tuttavia, smentiscono la versione della Flotilla, negando la presenza di velivoli nella zona di transito delle navi.
Secondo il governo tunisino l’incendio a bordo della nave si sarebbe sviluppato nella zona in cui erano custoditi i salvagente per cause ancora in corso di accertamento.
Tra le ipotesi al vaglio anche quello di una sigaretta gettata accidentalmente tra i salvagenti.
Sulla vicenda è intervenuta anche la relatrice speciale dell’ONU, Francesca Albanese, che compare anche in alcuni video condivisi dall’organizzazione della Global Flotilla in cui afferma che, se l’attacco dovesse essere accertato, si tratterebbe di una violazione della sovranità tunisina.
In un post su X la relatrice ONU italiana ha affermato di trovarsi al porto di Sidi Bou Said per “cercare di chiarire i fatti con le autorità locali”.
Exclusive: Novara Media is with UN Special Rapporteur @FranceskAlbs at the port in Tunis, where a drone is suspected to have attacked one of the Gaza flotilla boats.
— Novara Media (@novaramedia) September 8, 2025
According to eyewitnesses there were 6 people aboard the boat at the time, a flaming object fell from the sky… pic.twitter.com/Wb88c9Unc9
Le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla si trovavano al largo delle acque tunisine dopo essere partite la scorsa settimana da Barcellona. Le navi, dirette a Gaza per portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese, sono in attesa di congiungersi con le altre imbarcazioni in partenza dagli altri porti italiani ed europei. Partenza prevista nei giorni scorsi, ma rinviata per ritardi e problemi tecnici.
In attesa di chiarire cosa sia accaduto la notte scorso in acque tunisine, nonché la natura dell'incendio sviluppatosi sulla Family Boat, l'incognita più inquietante riguarda - nel caso in cui l'attacco dovesse venire confermato dalle indagini - l'identità degli autori. Chi avrebbe inviato un drone per attaccare la Global Sumud Flotilla?