11 Sep, 2025 - 08:50

Chi è Zaynab Dosso? Biografia e vita privata della velocista azzurra protagonista a Tokyo

Chi è Zaynab Dosso? Biografia e vita privata della velocista azzurra protagonista a Tokyo

Manca sempre meno ai Mondiali di atletica 2025, che si svolgeranno dal 13 al 21 settembre a Tokyo. L'Italia vuole confermarsi protagonista e punta a far bene in ogni specialità. Saranno 49 i titoli in palio e tra i nomi più attesi c'è anche quello di Zaynab Dosso. La velocista azzurra ha dimostrato di avere un grande potenziale e ce la metterà tutta per salire sul gradino più alto del podio. 

Dosso è una delle punte di diamante della squadra azzurra, che arriva in Giappone per dominare ancora. D'altronde l'atletica azzurra è sempre stata un simbolo a livello globale e la spedizione di Tokyo potrà confermare i progressi degli ultimi anni. Ma chi è Zaynab Dosso e in quale gare la vedremo in corsa? Scopriamo tutti i dettagli sulla campionessa azzurra, dai successi sportivi alla vita privata. 

Zaynab Dosso: età, origini e altezza

Zaynab Dosso è nata il 12 settembre 1999 a Man, in Costa d’Avorio. È alta circa 1,70 metri e pesa circa 62 kg. A soli dieci anni si è trasferita con la famiglia in provincia di Reggio Emilia, dove ha iniziato ad avvicinarsi all’atletica leggera correndo con la società Calcestruzzi Corradini Excelsior di Rubiera. 

Fin da subito ha mostrato qualità importanti e nel 2016 ha sorpreso tutti correndo i 60 metri piani in 7"37, miglior prestazione italiana Under 18 di quell’anno. Da quel momento in poi la sua carriera è cambiata, inserendola di diritto tra le promesse dell'atletica azzurra. 

Zaynab Dosso: fidanzato e figli

L'atleta azzurra è molto riservata sulla sua vita privata, ma ha raccontato di avere un fidanzato che l’ha aiutata a ritrovare entusiasmo e serenità. Si tratta di un atleta portoghese, specialista nel lancio del martello e nel giro della nazionale. La coppia non ha figli ed è totalmente focalizzata sui risultati sportivi da ottenere. 

Carriera

Il debutto internazionale è arrivato nel 2017 agli Europei Under 20 di Grosseto, dove non è però riuscita a lasciare il segno. Due anni più tardi ha raggiunto la prima grande soddisfazione con il titolo italiano nei 100 metri piani, traguardo bissato anche nel 2020 a Padova. Nel 2022 ha vinto il suo primo titolo indoor nei 60 metri, facendo segnare un nuovo record italiano sulla distanza.

L'anno successivo ha partecipato ai Mondiali di Budapest, raggiungendo la semifinale dei 100 metri e dando il suo contributo anche nella staffetta 4x100. Lo scorso marzo si è fatta notare anche a livello internazionale grazie all’oro europeo nei 60 metri indoor in Olanda. Oggi Dosso è considerata una delle punte di diamante dell’atletica azzurra e il pubblico sogna di vederla protagonista anche a Tokyo.

LEGGI ANCHE