L'inizio di stagione del Torino di Marco Baroni è stato tutt'altro che entusiasmante. Un solo punto in classifica contro Inter e Fiorentina e zero gol fatti: i tifosi granata non possono essere certo soddisfatti. La sensazione è che manchi ancora qualcosa e le alternative in attacco scarseggiano nonostante l'arrivo di Giovanni Simeone in estate. Baroni attende con ansia il rientro di Duvan Zapata, che potrebbe dare una svolta alla stagione dei piemontesi.
Il centravanti colombiano ha sempre fatto la differenza e il Torino ha perso pericolosità dal momento del suo infortunio. L'ultima apparizione risale al 18 agosto in Coppa Italia, quando l'ex Atalanta ha giocato i minuti finali della sfida contro il Modena. In campionato non si è ancora visto ma Baroni spera di recuperarlo al più presto. Ma quando rientrerà dall'infortunio? Scopriamolo nei dettagli.
L'attaccante colombiano ha ormai smaltito l'infortunio ed è pronto a tornare protagonista. Nelle prime due di campionato è rimasto a riposo a scopo precauzionale ma aumenta la fiducia nel rivederlo in campo. Poche speranze per la trasferta di Roma di domenica 14 settembre, quando Baroni dovrebbe tenerlo in panchina e preservarlo per i prossimi impegni di campionato.
Il debutto in campionato ci sarà il 21 settembre contro l'Atalanta, quando Zapata si riprenderà il centro dell'attacco granata. La data da cerchiare in rosso sul calendario è proprio questa, anche se il Torino non correrà inutili rischi. Il centravanti verrà lanciato da Baroni solamente se sarà al 100% della forma, in modo tale da evitare pericolose ricadute.
Zapata tornerà a quasi un anno dall'ultima presenza in campionato. Il 5 ottobre 2024 ci fu la rottura del legamento crociato che lo costrinse a rimanere ai box a lungo, saltando tutto il resto della stagione. Il colombiano ha lavorato sodo per smaltire l'infortunio e recuperare al meglio mese dopo mese.
Un vero e proprio calvario da cui è uscito vincitore, pronto a tornare il bomber che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi anni. I tifosi lo aspettano e sperano di rivederlo su buoni livelli già a partire da fine settembre.