Sabato 13 settembre 2025 si apre con una delle giornate più dense e variegate dei Mondiali di Atletica Leggera a Tokyo. Tra maratone di resistenza e esplosioni di pura velocità, l’Italia si presenta in pista, pedane e strada con nomi di spicco, pronti a lasciare il segno.
Ecco tutti gli orari, le gare in programma e gli azzurri coinvolti, in una giornata che promette emozioni a ciclo continuo — dalla notte fonda alle luci del primo pomeriggio italiano.
Il programma completo di sabato 13 settembre 2025, già corredato dalla differenza di fuso orario (Giappone +7 rispetto all'Italia), prevede la partecipazione alle gare nella prima giornata 21 atleti nelle varie discipline. Di seguito uno specchio riepilogativo:
Sessione notturno (mattino Tokyio)
01:00 – 35 km marcia maschile (Finale): in gara Caporaso, Giupponi, Orsoni
01:00 – 35 km marcia femminile (Finale): presenti Palmisano, Giorgi, Colombi
02:00 – Lancio del disco femminile (Qualificazioni, Gruppo A): Osakue
03:55 – Getto del peso maschile (Qualificazioni): Fabbri, Ponzio, Weir
04:08 – 100 metri maschili (Turno preliminare)
04:40 – Staffetta 4x400 mista (Batterie): Italia
Sessione diurna (sera a Tokyo)
11:05 – 3000 siepi maschili (Batterie): Zoghlami
11:30 – Salto in lungo femminile (Qualificazioni): Larissa Iapichino
11:55 – 100 metri femminili (Batterie): Zaynab Dosso
12:05 – Salto con l’asta maschile (Qualificazioni): Bertelli, Oliveri
12:50 – 1500 metri femminili (Batterie): Cavalli, Sabbatini, Zenoni
13:35 – 100 metri maschili (Batterie): Marcell Jacobs
14:10 – Getto del peso maschile (Finale): se qualificati, Fabbri, Ponzio, Weir
14:30 – 10.000 metri femminili (Finale): Battocletti, Palmero
15:20 – Staffetta 4x400 mista (Finale): se qualificata, Italia
Già dalla prima giornata possiamo attenderci delle prestazioni vittoriose, tra gli elementi che possono regalare a tutti i tifosi italiani e regalare a se stessi almeno una medaglia ci sono:
In un mondo che corre, ma raramente si ferma ad osservare il dettaglio, la giornata del 13 settembre ai Mondiali di Tokyo è una sinfonia di stili e ritmi. C’è chi sfida i chilometri come un monaco zen nella marcia, chi sfida la gravità con rincorse e salti, chi sfida il cronometro e il fiato negli sprint più puri.
Le finali e le batterie si intrecciano come voci in una staffetta corale. Ogni atleta entra in scena con una storia cucita sulla pelle, ogni Azzurro porta il peso e l’orgoglio di un paese intero.
Sarà una giornata lunga, intensa, forse indimenticabile per i colori azzurri, lo speriamo vivamente!