Dopo settimane di calo, il partito di Elly Schlein mostra un timido rimbalzo nei sondaggi SWG. Ma basta uno 0 virgola per parlare di ripresa? Mentre il centrosinistra si illude, Fratelli d’Italia consolida la sua posizione in vetta.
Il dato più rilevante dell'ultimo sondaggio politico, realizzato da SWG per La7, sulle intenzioni di voto degli italiani è la ripresa del Partito Democratico: dopo settimane di costante calo, a settembre il partito di Elly Schlein è tornato a crescere.
Una crescita modesta, che potrebbe significare l'inizio della ripresa, ma che potrebbe rivelarsi anche un semplice fuoco di paglia. Per capirlo bisognerà attendere le prossime rilevazioni.
Per il resto, i sondaggi dell'ultima settimana non riservano grosse sorprese, confermando sostanzialmente i trend dell'ultimo mese. FdI resta stabile al primo posto della classifica di gradimento degli elettori, mentre Movimento 5 Stelle e AVS confermano il momento di buona salute.
Ecco chi sale e chi scende oggi nei sondaggi politici sulle intenzioni di voto degli italiani nella settimana dal 3 all'8 settembre 2025.
Dopo un'estate segnata da una lenta, ma inesorabile perdita di consensi, la seconda settimana di settembre riserva una buona notizia per il Partito Democratico che registra un timido segnale di ripresa nel sondaggio di SWG per La7.
Il partito di Elly Schlein sale dello 0,2% attestandosi al 22,2%. Tuttavia è ancora presto per parlare di ripresa, poiché saranno i sondaggi delle prossime a chiarire se si sia trattato solo di un fuoco di paglia o di inversione di tendenza.
Chi, invece, può parlare di crescita costante è il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte che, anche questa settimana, guadagna qualcosa. I Cinquestelle salgono al 13,6% (+0,3%), consolidando il ruolo di terzo partito d'Italia e soprattutto aumentando la pressione sulla segretaria dem per la leadership del centrosinistra. Gode di ottima salute, infine, anche Alleanza Verdi e Sinistra di Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni che questa settimana sale al 6,8%, a soli due decimi dal traguardo del 7%.
???? Sondaggio SWG
— Sondaggi Bidimedia (@SBidimedia) September 13, 2025
???? torna a crescere il PD
???? M5S in ulteriore crescita
???? FdI e Azione in calo
sondaggio completo????????https://t.co/hHoZKdihaX pic.twitter.com/LSUSYfXOkF
Nel frattempo, mentre la sinistra fa i conti con i decimali, Fratelli d'Italia resta stabilmente in cima alle preferenze degli italiani. Il partito di Giorgia Meloni, questa settimana fa registrare un lieve flessione (-0,2%) ma rimane comunque al 30%.
Con una comunicazione efficace, una presenza costante e una linea chiara, il centrodestra continua a intercettare la fiducia della maggioranza degli italiani.
Alle sue spalle si rinnova, anche questa settimana, la sfida tra Forza Italia e Lega che continuano a galleggiare intorno alla boa dell'8%, numeri che non riflettono le ambizioni dei due vicepremier. Il partito di Matteo Salvini resta stabile all'8,6%, mentre quello di Antonio Tajani arriva all'8,3%. Resta stabile all'1% NoiModerati di Maurizio Lupi.
Non bene, infine, i partiti di Centro che perdono tutti qualcosa rispetto alla settimana precedente. Azione di Carlo Calenda, scivola al 3,3% (-0,2%), restando comunque il partito dell'ex Terzo Polo a fornire maggiori garanzie agli elettori di area.
Scende anche Italia Viva, ormai parte integrante del campo largo di centrosinistra. Il partito di Matteo Renzi registra un -0,1% e si assesta al 2,4%. Male anche per +Europa di Riccardo Magi che scende al 2%.