14 Sep, 2025 - 13:45

Chi è Marta Zenoni? Biografia e vita privata della mezzofondista azzurra

Chi è Marta Zenoni? Biografia e vita privata della mezzofondista azzurra

È il giorno della semifinale dei 1500 metri femminili ai Mondiali di atletica di Tokyo e tra le protagoniste più attese c’è anche Marta Zenoni. La mezzofondista italiana arriva all’appuntamento con l’obiettivo di strappare il pass per la finale e inseguire una medaglia che darebbe un altro senso a questa stagione.

Reduce da prestazioni in continua crescita, l’atleta bergamasca ha già dimostrato di poter competere con le migliori e vuole confermare tutto il suo talento sul palcoscenico mondiale. Ma chi è Marta Zenoni e cosa ha vinto? Scopriamolo nel dettaglio ripercorrendo la sua carriera nell'atletica azzurra. 

Marta Zenoni: età, origini e altezza

Marta Zenoni è nata a Bergamo il 9 marzo 1999. La mezzofondista azzurra, che è alta 1,80 metri e pesa 60 kg, è cresciuta a Pedrengo e Ranica, due paesi della provincia bergamasca.

In famiglia lo sport è sempre stato presente: la mamma Patrizia correva da giovane e la sorella Federica ha indossato la maglia azzurra nelle categorie giovanili. Dopo gli inizi nel nuoto, Marta ha scelto l’atletica e ha subito dimostrato di avere la stoffa per diventare una professionista. 

Marta Zenoni: fidanzato e figli

L'atleta azzurra è molto riservata riguardo la sua vita privata. Non ci sono informazioni su eventuali relazioni sentimentali e i profili social sono monopolizzati dalle foto di gare e medaglie. Nel 2017 ha avuto una relazione con Andrea Romani, mezzofondista azzurro, ma i due non stanno più insieme. 

Carriera

Il talento di Marta Zenoni è esploso fin da giovanissima: nel 2015 ha conquistato il bronzo negli 800 metri ai Mondiali Under 18 di Cali, vincendo anche il suo primo titolo italiano assoluto. L’anno seguente è scesa a 2:01.91 sugli 800 metri, anche se alcuni problemi fisici al piede destro ne hanno rallentato la crescita. Dopo un periodo complicato è tornata protagonista nel 2019 con il bronzo nei 1500 agli Europei Under 23, confermando tutto il suo potenziale.

Nel 2023 è stata operata al tendine d’Achille e, dopo aver recuperato, ha vinto l’oro in staffetta agli Europei di cross. Quest'anno Zenoni ha firmato il record italiano indoor dei 1500 e ha continuato a migliorarsi anche all’aperto. In carriera ha già vinto sette titoli italiani assoluti e proverà a ripetersi anche ai Mondiali di Tokyo. D'altronde l'obiettivo è difficile ma non impossibile. 

LEGGI ANCHE