14 Sep, 2025 - 18:10

Mondiali atletica, delusione Tamberi: l'eliminazione nelle qualificazioni apre la crisi dell'azzurro

Mondiali atletica, delusione Tamberi: l'eliminazione nelle qualificazioni apre la crisi dell'azzurro

L'eliminazione di Gianmarco Tamberi ai Mondiali di atletica di Tokyo è la sorpresa più grande della giornata. La pedana non gli ha sorriso: dopo settimane di dubbi legati alla condizione fisica, l'azzurro non è riuscito a rispettare le attese fallendo l'accesso in finale.

C'era grande entusiasmo e voglia di riscatto, nonostante la preparazione e i recenti infortuni non lasciassero presagire nulla di buono. Alla fine l'italiano ha dovuto fare i conti con la realtà, incassando una delle delusioni più grandi della sua carriera. E ora la disfatta di Tokyo rischia di lasciare pesanti conseguenze sul futuro

Tamberi eliminato ai Mondiali di atletica: il risultato dell'azzurro

Il risultato della gara è stato impietoso: Tamberi ha saltato 2,16 alla prima prova e si è poi arreso a 2,21, misura che non è bastata per volare in finale. Un duro colpo per un atleta che, solamente quattro anni fa, ha conquistato l'oro olimpico.

In pedana si notava la fasciatura alla coscia sinistra e la mancanza di spinta. Anche i compagni Stefano Sottile e Manuel Lando non sono riusciti a passare il turno. Sorride invece Matteo Sioli, che si giocherà il tutto per tutto in finale provando a far dimenticare la delusione di Tamberi. 

Le parole di Gimbo 

Il capitano azzurro non ha nascosto la sua amarezza al termine della gara. Tamberi ha capito subito di non essere al top della forma e i problemi fisici lo hanno limitato in maniera evidente. Sarà fondamentale ripartire subito e lasciarsi alle spalle una delle pagine più buie degli ultimi anni. 

virgolette
Sono molto arrabbiato perché prima della gara ho avuto delle belle sensazioni ma poi non sono riuscito a esprimerle. Diciamo che se l'anno scorso dopo Parigi volevo solo smettere e non pensare più all'atletica, adesso ho una grande rabbia dentro e non vedo l'ora di ricominciare. Vorrei tornare a casa dalle mie donne che mi faranno passare questo brutto stato. Mi sono presentato con condizioni tutt'altro che buone ma sapevo di potere saltare oltre i 2,30 altrimenti non avrei lasciato in Italia la mia bambina di 20 giorni. Mi sento uno schifo.

Il futuro tra rilancio e ipotesi ritiro 

L’eliminazione di Tokyo fa riflettere ma non porterà a decisioni estreme. A 33 anni Tamberi sente di poter dare ancora molto al movimento azzurro e l'ipotesi ritiro non è contemplata. L'obiettivo resta quello di farsi trovare pronto in vista di Los Angeles 2028, quando punterà a tornare protagonista nel salto in alto e a conquistare nuove medaglie. 

LEGGI ANCHE