15 Sep, 2025 - 13:01

Juventus-Borussia Dortmund: la storia dei duelli europei che hanno fatto la leggenda

Juventus-Borussia Dortmund: la storia dei duelli europei che hanno fatto la leggenda

Un confronto che ha segnato più volte la storia del calcio europeo: Juventus e Borussia Dortmund si sono affrontati in finali, sfide memorabili e incontri che hanno lasciato un’impronta indelebile nella memoria di tifosi e appassionati.

Dalla Coppa UEFA agli scontri di Champions League, passando per la leggendaria finale del 1997, questa rivalità racconta molto più di una semplice partita di calcio: è un intreccio di emozioni, statistiche e momenti che hanno fatto epoca.

Juventus-Borussia Dortmund: tutte le sfide europee e la finale del 1997

Juventus-Borussia Dortmund non è solo una sfida tra due grandi club: è un capitolo a sé della storia del calcio continentale. Dalle finali europee alle partite di Coppa UEFA, ogni incontro ha alimentato rivalità, vendette sportive e notti di Champions entrate nell’immaginario collettivo. Un intreccio fatto di emozioni contrastanti: trionfi indimenticabili per i tedeschi, rimpianti dolorosi per i bianconeri, ma sempre con lo stesso denominatore comune – il grande calcio europeo.

Finale Champions League 1997: la notte che cambiò tutto

Il 28 maggio 1997, all’Olympiastadion di Monaco, si scrisse una delle pagine più iconiche della Champions League. Juventus e Borussia Dortmund si sfidarono in una finale che sembrava avere un destino già scritto: i bianconeri di Marcello Lippi, campioni in carica e favoriti alla vigilia, contro i gialloneri di Ottmar Hitzfeld, determinati a compiere l’impresa.

Il verdetto fu sorprendente: 3-1 per il Dortmund. Una doppietta di Karl-Heinz Riedle nel primo tempo e la rete-lampo di Lars Ricken (entrato in campo da pochi secondi) spensero i sogni juventini, resi vani dal momentaneo squillo di Alessandro Del Piero.

Quella partita segnò un punto di svolta: il trionfo più grande della storia europea dei tedeschi e, al tempo stesso, una delle sconfitte più dolorose per la Juventus.

Precedenti Juventus-Borussia Dortmund: altre partite memorabili 

La rivalità tra i due club non si esaurisce nella serata di Monaco. Al contrario, ha radici profonde e sfide che hanno scritto altre pagine di storia:

Finale Coppa UEFA 1993: la Juventus travolge il Dortmund con un doppio successo (3-1 in Germania, 3-0 a Torino). Una dimostrazione di forza che rimane tra le più nette vittorie bianconere in Europa.

Semifinale Coppa UEFA 1995: altro incrocio, altro verdetto favorevole ai piemontesi, che superano i gialloneri e si avviano verso la finale contro il Parma.

Ottavi di Champions League 2015: la Juventus di Massimiliano Allegri elimina il Borussia Dortmund con un complessivo 5-1 (2-1 allo Stadium, 3-0 al Signal Iduna Park), iniziando un percorso che li porterà fino alla finale di Berlino.

 

Statistiche Juventus-Borussia Dortmund in Europa

  • Totale incontri ufficiali in Europa: 13
  • Vittorie Juventus: 8
  • Vittorie Borussia Dortmund: 3
  • Pareggi: 2
  • Gol Juventus: 23
  • Gol Borussia Dortmund: 15

I numeri parlano chiaro: la Juventus ha dominato il bilancio complessivo. Tuttavia, la ferita più profonda resta quella del 1997, quando i bianconeri persero la partita più importante nonostante la superiorità nei confronti diretti.

Juventus-Borussia Dortmund: l’impatto psicologico di una rivalità europea

Per il Borussia Dortmund, il trionfo del 1997 rappresenta il punto più alto della propria storia continentale, un riscatto dopo le sconfitte patite negli anni precedenti contro i bianconeri. Per la Juventus, invece, quella notte è rimasta un trauma sportivo, spesso ricordato come l’occasione mancata di consacrare un ciclo irripetibile.

Ogni sfida successiva tra le due squadre ha avuto un peso simbolico: per i bianconeri, vincere contro il Dortmund ha significato esorcizzare un fantasma; per i tedeschi, ogni vittoria ha alimentato il mito di un’impresa irripetibile.

LEGGI ANCHE