L’Italia dei 100 metri ostacoli femminili spera in una grande prova di Giada Carmassi ai Mondiali di Tokyo. La velocista italiana arriva alla rassegna iridata dopo una stagione di ottimi risultati, pronta a farsi notare tra le migliori al mondo nella sua specialità. L'azzurra ha già conquistato la semifinale insieme a Elena Carraro ed entrambe proveranno a ottenere il massimo.
L’attenzione è tutta su Carmassi, tra le protagoniste più attese della giornata di oggi. Le aspettative dei tifosi sono alte e l'atleta friulana ha le carte in regola per ambire a una medaglia. Non sarà facile, ma l'obiettivo rimane alla portata. Chi è Giada Carmassi? Scopriamolo nel dettaglio tra carriera e vita privata.
Giada Carmassi è nata a Latisana, in provincia di Udine, il 15 maggio 1994. Cresciuta a Magnano in Riviera, in Friuli, viene da una famiglia sportiva: il nonno è stato calciatore e allenatore dei portieri dell’Udinese, mentre la madre ha sempre praticato il pattinaggio.
Alta 1,65 metri e con un peso di circa 54 kg, Giada ha scoperto la passione per l’atletica dopo averla vista in televisione. Da bambina si è avvicinata al nuoto, specializzandosi nello stile rana, e alla ginnastica artistica, prima di emergere nella gara a ostacoli grazie al consiglio del suo insegnante di educazione fisica.
La velocista azzurra è molto riservata sulla vita privata ma non ha mai nascosto di avere una relazione con Nicolò Olivieri, figlio del suo allenatore Emanuele. I due stanno insieme da diverso tempo e condividono la passione per l'atletica: anche Nicolò è un velocista nel giro della nazionale, ma non ha mai raggiunto i livelli della compagna. La coppia non ha figli.
Il percorso di Giada Carmassi è iniziato a Gemona del Friuli sotto la guida di Renata Toffolo. Dal 2019 si è trasferita a Padova con il tecnico Emanuele Olivieri, trovando una buona costanza e migliorando progressivamente i suoi risultati. Nel 2023 ha raggiunto i tempi di 8.12 nei 60 ostacoli indoor e 13.08 all’aperto, vincendo il suo primo titolo italiano assoluto.
Nel 2025 ha migliorato il record personale al coperto con 7.98, mentre all’aperto ha stabilito il primato italiano con 12.69 a Stoccolma. Carmassi ha vinto tre titoli italiani assoluti, partecipando a numerose competizioni internazionali tra cui Europei e Mondiali indoor. I Mondiali di Tokyo sono il vero obiettivo della sua carriera e l'azzurra darà il massimo per farcela.