È il giorno più atteso dai tifosi di tutta Europa. La Champions League è pronta a tornare protagonista con una serie di sfide spettacolari e cariche di emozioni. Il torneo più prestigioso al mondo prenderà il via questa sera, quando scenderanno in campo le stelle più luminose del panorama internazionale. D'altronde il fascino della Champions League è rimasto immutato e, nonostante i recenti cambiamenti, la Coppa dalle grandi orecchi resta la più ambita.
La nuova Champions League si aprirà alle 18:45 con Athletic Bilbao-Arsenal, match già molto interessante ai fini della classifica. Questa sera sarà il turno di Juventus e Real Madrid, mentre domani esordiranno Inter, Bayern Monaco, PSG e Liverpool. Ma chi sono le grandi favorite per questa edizione di Champions League? Scopriamo nel dettaglio la griglia di partenza e le possibili outsider.
Indicare le favorite alla vigilia di un torneo così lungo e impegnativo è sempre complicato. Sono molte le incognite che possono incidere sul percorso, cambiando gli equilibri e le prospettive. Per avere un quadro oggettivo, però, è bene prendere in considerazione più di un aspetto. Anche per questo incroceremo le previsioni di Opta e le quote dei bookmakers per avere una griglia di partenza coerente e affidabile.
Il Liverpool è la favorita numero uno: i Reds hanno il 20,4% di probabilità di vincere la Champions League e anche le quote lo confermano. Subito dopo troviamo Barcellona e PSG, collocate al terzo e quarto posto dai dati Opta ma più avanti secondo i bookmakers. Poi c'è l'Arsenal, che ha il 16% di probabilità di vincere la Champions League e potrebbe ripetere l'ottimo cammino della scorsa stagione.
Leggermente più indietro Real Madrid e Manchester City, che rimangono comunque la sesta e la settima forza della Champions League 2025/26. E le italiane? La prima della lista è l'Inter di Cristian Chivu, quotata 26 volte la posta e con il 3% di probabilità di vincere la Champions League.
Il Napoli è poco più in basso, mentre la Juve si trova al 18° posto della classifica dietro a Tottenham e Atletico Madrid. Stesse chance per l'Atalanta, anche se le quote dei bookmakers la penalizzano maggiormente rispetto ai bianconeri.