17 Sep, 2025 - 18:35

La Uil non sarà presente allo sciopero del 19 settembre per Gaza: ecco il motivo e la risposta di Landini

La Uil non sarà presente allo sciopero del 19 settembre per Gaza: ecco il motivo e la risposta di Landini

Dissapori tra Cgil e Uil? 
Ieri, 16 settembre 2025, a poche ore dall’annuncio dell’ingresso dei militari israeliani a Gaza, gruppi e cittadini a sostegno della Palestina si sono ritrovati nelle principali città italiane. Hanno manifestato contro quello che hanno definito un nuovo grave attacco al diritto internazionale. Le proteste, però, non si fermeranno qui: per venerdì 19 settembre è stato annunciato un blocco dei trasporti di quattro ore e manifestazioni in tutta Italia. L’obiettivo, spiegano i promotori, è dare voce a chi soffre e non lasciare che la tragedia passi inosservata.

Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, durante una conferenza stampa nella sede del sindacato ha dichiarato che è necessario scendere e ha sottolineato che opporsi alla violenza e al riarmo non rappresentasse solo un gesto di solidarietà, ma anche un impegno per i diritti di tutti e per la democrazia. Secondo lui, restare a guardare avrebbe significato voltare le spalle a vite in pericolo.

Ci si aspettava, a questo punto, anche una partecipazione da parte della Uil che in questi anni si è schierata al fianco della Cgil in svariate occasioni e proteste. Oggi il segretario Pierpaolo Bombardieri si è detto preoccupato, ma senza aderire allo sciopero che si terrà venerdì prossimo.

Perché la Uil non partecipa allo sciopero del 19 settembre

"Siamo vicini al popolo palestinese e riteniamo fondamentale che l'opinione pubblica si attivi" ha spiegato oggi il segretario della Uil, Bombardieri, parlando di quanto sta accadendo a Gaza. Tuttavia, la formazione sindacale non sarà presente nella piazza di dopodomani convocata dal segretario della Cgil, Maurizio Landini. Una scelta, come spiega lo stesso Bombardieri, dettata anche da una differenza di visioni sull'approccio da adottare.

Il segretario della Uil, tuttavia, ribadisce la necessità per i sindacati di spingere il governo a fare di più:

virgolette
Il governo Meloni dovrebbe fare quello che chiede la Commissione europea e i sindacati europei, bisogna poi fare pressione sull'Europa

L'atteggiamento della Uil è cambiato? Bombardieri ha risposto che, quando ci sono le condizioni per camminare insieme, lo si può fare, smentendo possibili peggioramenti nel rapporto tra il suo sindacato e la Cgil.

Cosa ha detto Landini?

Il segretario della Cgil ha specificato che l'iniziativa del prossimo 19 settembre non è contro altri sindacati e ha ribadito la necessità di una manifestazione a favore della Palestina: "La pace è la condizione di cui hanno bisogno lavoratori e lavoratrici" ha spiegato Landini, per poi passare all'attacco del riarmo. La logica della guerra, come sottolinea il segretario della Cgil, ha impatti sul mondo del lavoro e va pertanto fermata.

Pochissime parole sulla mancata adesione della Uil alla manifestazione di dopodomani, segno che non si tratta di un problema di rapporto tra i due sindacati, come ipotizzato dalla stampa.

L'iniziativa di venerdì 19 settembre

La Cgil ha parlato di una crisi senza precedenti in Medio Oriente. Secondo Landini, l’operazione militare dell’IDF sta colpendo duramente i civili e la violenza non minacciava soltanto i palestinesi, ma metteva a rischio anche i diritti di tutti e la democrazia globale. La mobilitazione del 19 settembre, ha spiegato ieri, intende coinvolgere la società civile perché ogni gesto collettivo possa aiutare chi soffre e dare forza alla protesta contro la violenza.

Il leader della Cgil ha chiarito che la mobilitazione prevede ore di sciopero proclamate dalle diverse categorie e manifestazioni territoriali, organizzate con modalità variabili da regione a regione, ma con un momento comune di sciopero e iniziative nel pomeriggio di venerdì in tutto il Paese.
 Non si tratta dell'unica iniziativa che si terrà nei prossimi giorni. Lunedì 22 settembre altri sindacati, tra cui l’Usb, hanno annunciato che daranno vita a diverse iniziative in tutta Italia, accompagnate da uno sciopero di 24 ore.

LEGGI ANCHE