È partito il countdown verso i Mondiali U20 che si giocheranno dal 27 settembre al 20 ottobre in Cile. L'Italia di Carmine Nunziata arriva all'appuntamento come una delle favorite e ha intenzione di dare il cento per cento fin dalla prima sfida. Le aspettative sono alte, anche perché il gruppo azzurro potrà contare su alcuni dei talenti più brillanti del panorama internazionale.
Il ricordo della finale persa due anni fa contro l'Uruguay è ancora fresco. Gli azzurrini riuscirono ad arrivare a un passo dalla coppa, costretti a inchinarsi di fronte alla supremazia dei sudamericani. Il gol di Luciano Rodriguez ha cambiato la storia della nostra nazionale, che è ripartita da un gruppo totalmente diverso. L'attesa dei tifosi in vista dei Mondiali è alta, anche perché manca sempre meno all'esordio. Ma quando giocherà l'Italia? Scopriamo il calendario degli azzurrini.
I Mondiali U20 si apriranno sabato 27 settembre con Corea del Sud-Ucraina e Giappone-Egitto. L'Italia di Nunziata esordirà il giorno dopo contro l'Australia, con calcio d'inizio in programma alle 22:00. La seconda giornata si giocherà il 1 ottobre contro Cuba (ore 22:00), prima dell'ultima sfida della fase a gironi con l'Argentina del 5 ottobre (ore 01:00).
L'obiettivo numero uno resta quello di vincere il girone e volare alla fase a eliminazione diretta. La qualità non manca di certo e il ct Nunziata potrà affidarsi a diversi calciatori che hanno già esordito in Serie A nonostante la giovane età.
Il format dei Mondiali U20 prevede una fase a girone seguita da quella a eliminazione diretta. Si qualificheranno soltanto le prime due di ciascun raggruppamento e le quattro migliori terze. Il torneo si chiuderà il 19 ottobre con la finale di Santiago del Cile, quando si conoscerà il nome della nazionale vincitrice. Un lungo cammino in cui l'Italia vuole essere protagonista.
Tra i convocati dell'Italia U20 spiccano Fellipe Jack, Mattia Liberali e Ismael Konate, giocatori che vantano minuti in Serie A e che potranno dare un grossa mano grazie alla loro esperienza. Occhio poi ad Alvin Okoro della Juve e Lorenzo Riccio dell'Atalanta, nomi davvero interessanti in prospettiva. Scopriamo nel dettaglio l'elenco dei convocati azzurri per il Mondiale U20: