Claudia Rizzo è la nuova presidente della Ternana Calcio, protagonista di una svolta storica per il club di Serie C: si tratta infatti della prima donna a guidare la società rossoverde nei suoi cento anni di storia. Imprenditrice giovane, legata sia a Roma che alla Sicilia, la sua ascesa testimonia la volontà del Gruppo Villa Claudia – la famiglia di provenienza – di portare innovazione, solidità e uno sguardo moderno nel mondo del calcio ternano. La nomina di Rizzo segna l’avvio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile, volto a rilanciare la squadra e l’intero territorio.
Claudia Rizzo è nata a Roma nel 2002, ma già vanta esperienze come imprenditrice agricola. È profondamente legata alla Sicilia, dove gestisce una piccola azienda olivicola nata su un terreno abbandonato e dove affonda le sue radici familiari. Il suo profilo giovane e determinato ha attratto l’attenzione dei tifosi e degli addetti ai lavori come simbolo di un nuovo corso per la Ternana Calcio.
Claudia Rizzo è figlia di Gian Luigi Rizzo e Laura Melis. Il padre è un imprenditore romano di successo, capo del Gruppo Villa Claudia, che gestisce cliniche mediche con due sedi a Roma e una a Siracusa. La madre, Laura Melis, nonostante la discrezione pubblica, rappresenta un punto di riferimento nella storia personale e professionale di Claudia. La famiglia Rizzo è nota nel mondo sanitario per il suo impegno nel settore delle cliniche e servizi medici, con una reputazione di solidità e innovazione imprenditoriale.
Claudia Rizzo si è distinta fin da giovane per intraprendenza e spirito imprenditoriale. Dopo aver completato gli studi superiori, si è dedicata alla gestione dell’azienda agricola di famiglia in Sicilia, sviluppando competenze nella valorizzazione del territorio e nel settore dell’agroalimentare. Il legame con la terra d’origine l’ha portata a sposare l’idea di una leadership giovane e moderna nel calcio.
Oltre alla passione per il calcio – evidenziata dal suo entusiasmo per il ruolo da presidente – Claudia rappresenta un modello di governance femminile, in linea con i cambiamenti che stanno interessando il mondo sportivo italiano. Al vertice della Ternana, sarà affiancata da Tiziana Pucci come amministratore unico e dal consulente Massimo Ferrero, ex presidente della Sampdoria, con l’obiettivo di sviluppare il club e rafforzare i legami col territorio.
La sua visione punta su trasparenza, inclusione e una forte attenzione ai valori dello sport, con la promessa di rilanciare la Ternana e restituire entusiasmo e orgoglio alla tifoseria. Nella sua prima dichiarazione ufficiale, Claudia Rizzo ha sottolineato la volontà di “mettersi in gioco in prima persona” e di “costruire un progetto solido, moderno e trasparente, che metta al centro le persone e i valori dello sport”.