L'Italia conquista la finale della Billie Jean King Cup 2025. Le azzurre di Tathiana Garbin hanno raggiunto il grande obiettivo della vigilia grazie al successo in semifinale contro l'Ucraina. Una prova di grande carattere, nonostante il confronto non fosse iniziato nel migliore dei modi. Il ko di Elisabetta Cocciaretto contro Marta Kostyuk aveva fatto pensare al peggio, ma l'Italia ha reagito con il solito grande carattere.
Prima la vittoria di Jasmine Paolini contro Elina Svitolina, poi il successo della toscana nel doppio con Sara Errani: l'Italia ha centrato la finale, confermando quanto di buono fatto nella scorsa edizione. Ma quando si giocherà l'ultimo atto della Billie Jean King Cup 2025? E quale sarà l'avversaria delle azzurre? Scopriamolo nel dettaglio.
La finale della Billie Jean King Cup 2025 si giocherà domenica 21 settembre alle 11:00. L'Italia sarà protagonista assoluta e affronterà la vincente di Stati Uniti-Germania, in programma sabato 20 settembre alle 11:00. L'attesa è alta e i tifosi azzurri sperano che le nostre tenniste possano conquistare il trofeo al termine di un ottimo percorso.
Il gruppo italiano punterà ancora sul talento di Jasmine Paolini, apparsa in grande forma nella semifinale vinta contro Svitolina. Il livello dell'avversaria era davvero alto ma la 29enne non ha tremato, portando a casa un risultato fondamentale per la qualificazione.
La finale della Billie Jean King Cup, così come tutte le altre partite, verrà trasmessa in diretta su Supertennis e in streaming sulla piattaforma SuperTenniX, disponibile su tutti i dispositivi mobili. I tifosi potranno guardarla in chiaro senza costi aggiuntivi: il consiglio rimane quello di non perdersi un match che si preannuncia davvero spettacolare. D'altronde la manifestazione ha tenuto standard elevati e c'è da aspettarsi una finale all'altezza dei grandi tornei.
L'Italia proverà a ripetersi dopo il successo dello scorso anno, ottenuto in finale contro la Slovacchia a Malaga. Nel 2023 le azzurre avevano perso contro il Canada, mentre l'anno precedente era stata la Svizzera a trionfare a Glasgow. Gli Stati Uniti restano la nazionale più vincente e le americane proveranno a riprendersi lo scettro di campionesse.