Dopo un avvio di stagione complicato, l'Atalanta di Ivan Juric sta iniziando a trovare la giusta quadra. Il 3-0 rifilato al Torino ha portato grande entusiasmo nel gruppo nerazzurro, pronto a dare il massimo tra campionato e Champions League. Le cose cominciano a girare nel verso giusto e i numeri dell'attacco fanno sorridere l'allenatore, intenzionato a insistere su questa strada.
Il reintegro di Ademola Lookman è l'ennesima buona notizia del fine settimana della Dea, che vuole tornare protagonista su ogni campo. Nonostante la ventata di ottimismo, però, Juric deve fare i conti con alcuni infortuni che stanno limitando le alternative a sua disposizione. Gianluca Scamacca non è ancora pronto, così come Ederson. Il centrocampista brasiliano ce la sta mettendo tutta, anche perché l'Atalanta non può fare a meno della sua qualità. Ma quando rientra l'ex Salernitana? Scopriamo gli ultimi aggiornamenti dall'infermeria.
L'infortunio di Ederson risale all'amichevole estiva contro il Colonia del 9 agosto. Il sudamericano ha accusato un problema al ginocchio ma, nonostante ciò, ha provato a stringere i denti nell'esordio stagionale contro il Pisa. L'articolazione non gli ha dato buone risposte e lo staff medico ha deciso di intervenire per risolvere l'infiammazione al menisco. Il brasiliano si è operato il 31 agosto e ha subito iniziato il percorso di riabilitazione.
Inizialmente si pensava a uno stop di 3/4 settimane ma i tempi di recupero sembrano essere più lunghi. Juric ha annunciato che il giocatore si sta allenando con la Primavera, aggiungendo che difficilmente sarà a disposizione prima della sosta per le nazionali. Probabile che possa tornare il 19 ottobre in Atalanta-Lazio, anche se ce la metterà tutta per essere a disposizione il 4 ottobre contro il Como.
Juric è d'accordo con lo staff medico della Dea: per Ederson non verranno corsi rischi inutili. Accelerare i tempi potrebbe essere controproducente e portare a una nuova infiammazione del ginocchio già operato.
Bisognerà agire con cautela, monitorando le risposte del giocatore settimana dopo settimana. D'altronde il problema fisico si sta rivelando più importante del previsto e i tifosi dell'Atalanta aspettano con ansia il rientro in gruppo del centrocampista.
Finora è stato Mario Pasalic a rimpiazzare Ederson a centrocampo. Il croato ha giocato in coppia con De Roon, fornendo ottime prestazioni e dando prova di buona continuità. Non appena Ederson tornerà a disposizione di Juric, però, l'ex Milan avanzerà di qualche metro per lasciargli il comando delle operazioni. D'altronde il brasiliano ha sempre brillato in quella zona del campo ed è pronto a riprendersi le chiavi della mediana.