L’ottimo inizio di Marco Palestra con il Cagliari ha attirato l’attenzione della Juventus. Nonostante la stagione sia appena cominciata, Igor Tudor ha chiesto garanzie per il mercato di gennaio e sta pensando seriamente all'esterno rossoblù, in cima alla lista dei desideri.
Al momento non c’è alcuna trattativa ma la crescita di Palestra, soprattutto in fase offensiva, lo rende un profilo interessante per il progetto bianconero. L’assist servito a Lecce, nell’ultima vittoria dei sardi per 2-1, è stato l’ennesimo segnale dell'ottimo impatto in Serie A. Ma chi è Marco Palestra? Scopriamolo nei dettagli ripercorrendo la sua carriera.
Marco Palestra è nato il 3 marzo 2005 a Buccinasco, vicino Milano. È cresciuto nell’Atalanta, club che lo ha accolto da ragazzo e con cui ha fatto tutta la trafila delle giovanili. Le ottime prestazioni in Primavera gli hanno permesso di approdare all’Under 23, dove ha trovato continuità e minuti in Serie C. Nel dicembre 2023 ha fatto il suo esordio in prima squadra con Gasperini, entrando in Europa League nella sfida contro il Rakow.
Durante la stagione successiva ha giocato anche in Serie A, Coppa Italia e Champions League, accumulando esperienza internazionale. Quest'estate è passato al Cagliari in prestito e si è fatto subito notare in Sardegna. A fine stagione tornerà all’Atalanta ma la Juventus sta pensando di affondare il colpo per portarlo a Torino.
Palestra è un esterno destro che, all'occorrenza, può giocare anche sulla fascia sinistra. La sua dote principale è la velocità, accompagnata da una buona tecnica e dalla costante propensione in fase offensiva. La sensazione è quella di trovarsi di fronte a un giocatore di ottima prospettiva, che potrebbe crescere a vista d'occhio durante i prossimi anni. Anche per questo Tudor continua a insistere con il suo nome.
Il giocatore rossoblù ha già collezionato 3 presenze e messo a referto un assist in questo avvio di stagione con il Cagliari. Numeri che confermano la sua perciolosità in fase di spinta, dove è diventato una costante dei sardi.
Il suo valore di mercato si aggira intorno ai 5 milioni di euro ma potrebbe crescere rapidamente nei prossimi mesi. Il possibile affare con la Juve dipenderà dalla volontà dell’Atalanta, proprietaria del cartellino, e dalle intenzioni dei bianconeri.