Il rinnovo di Matteo Politano è una chiara dichiarazione di intenti del Napoli: trattenere i giocatori fondamentali, garantire continuità e costruire un progetto a lungo termine. Con il nuovo contratto e lo stipendio adeguato, Politano conferma il suo ruolo di protagonista nella squadra, pronto a guidare l’attacco degli azzurri verso nuovi traguardi e sfide ambiziose.
Matteo Politano ha ufficializzato il prolungamento del suo contratto con il Napoli fino al 30 giugno 2028, confermando la volontà del club partenopeo di puntare su giocatori di esperienza e affidabilità. La firma è stata formalizzata il 23 settembre 2025, dopo settimane di trattative che hanno definito i dettagli economici e tecnici dell’accordo.
Dettagli economici
Il nuovo contratto prevede un ingaggio annuo di 3,5 milioni di euro netti, cifra che testimonia l’importanza di Politano all’interno del progetto sportivo del Napoli. Questo stipendio rappresenta un incremento rispetto al precedente contratto pluriennale, a dimostrazione della considerazione che il club riserva al giocatore.
Politano è arrivato al Napoli nel gennaio 2020, inizialmente in prestito dall’Inter, e ha rapidamente conquistato la fiducia dello staff tecnico e dei tifosi.
Sotto la guida di Luciano Spalletti e successivamente Antonio Conte, Politano ha avuto un ruolo determinante nei due scudetti conquistati dal Napoli nel 2023 e nel 2025. La sua capacità di giocare sia sulle fasce che come ala offensiva centrale ha reso l’attacco azzurro più versatile e imprevedibile, aumentando le opzioni tattiche a disposizione degli allenatori.
Il prolungamento del contratto di Politano non è solo un accordo economico, ma anche un chiaro segnale strategico. Il Napoli vuole garantire continuità e stabilità al proprio organico, confermando i giocatori chiave e costruendo una squadra competitiva per gli anni a venire.
La permanenza di Politano permette al club di mantenere equilibrio tra esperienza, talento e leadership in campo, elementi fondamentali per affrontare campionato e competizioni europee.
Inoltre, il rinnovo rappresenta un messaggio forte ai tifosi: il Napoli punta a consolidare una squadra di alto livello, evitando rivoluzioni improvvise e valorizzando giocatori già integrati nel progetto tecnico.
Politano si è distinto non solo per i numeri, ma anche per la capacità di creare spazi, saltare l’uomo e contribuire alla manovra offensiva della squadra, rendendolo un elemento insostituibile nella rosa azzurra.