24 Sep, 2025 - 18:23

Cagliari – Inter Serie A 2025/26: assenze, probabili formazioni e analisi del match

Cagliari – Inter Serie A 2025/26: assenze, probabili formazioni e analisi del match

La sfida tra Cagliari e Inter alla Unipol Domus di sabato 27 settembre 2025 delle 20:45 non è solo una tappa del calendario di Serie A 2025/26, ma un confronto che può incidere sulle ambizioni stagionali di entrambe le squadre.

I rossoblù, guidati da Fabio Pisacane, cercano solidità e punti preziosi davanti al proprio pubblico, mentre l’Inter di Cristian Chivu vuole continuare a rincorrere i piani alti della classifica al fine di raddrizzare un inizio di stagione altalenante.

Assenze e indisponibili

Cagliari

Il tecnico Pisacane deve fronteggiare alcune defezioni:

  • Luvumbo è ancora fermo e non sarà della partita.
  • Radunovic resta in dubbio, con Caprile pronto a prendersi i pali.
  • Pintus non è al meglio e la sua presenza resta in bilico.
  • Situazione che obbliga l’allenatore a soluzioni alternative soprattutto nelle rotazioni difensive e offensive.

Inter

Anche i nerazzurri arrivano con qualche grattacapo:

  • Bonny non è al 100% e difficilmente partirà titolare. Da vedere se utilizzabile anche da subentrante.
  • Darmian non garantisce piena affidabilità fisica e potrebbe lasciare spazio a un compagno.
  • Chivu però ha una rosa ampia e la possibilità di gestire turnover senza abbassare troppo il livello qualitativo.

Analisi tattica

Il piano di Pisacane

Il Cagliari dovrebbe presentarsi con un 4-3-2-1, modulo che garantisce equilibrio e compattezza centrale. La retroguardia si affiderà all’esperienza di Mina e Luperto, con Obert a completare la linea.

In mediana spazio a Prati per impostare, affiancato da Deiola e Adopo per dare sostanza.
In avanti, Belotti sarà il riferimento centrale, supportato da Esposito e da un trequartista capace di muoversi tra le linee, probabilmente Folorunsho. L’idea è colpire in ripartenza e sfruttare palloni sporchi o calci piazzati.

La strategia di Chivu

L’Inter rimarrà fedele al 3-5-2, con Sommer favorito in porta. Dietro, Bastoni e Acerbi guideranno la difesa, mentre gli esterni Dumfries e Carlos Augusto avranno il compito di spingere e allargare il campo.

In mezzo, Calhanoglu sarà il regista, con Barella e Sucic pronti a inserirsi. Davanti, spazio alla coppia delle certezze: Lautaro Martinez e Thuram, capaci di alternare profondità e gioco spalle alla porta.

Probabili formazioni

Cagliari (4-3-2-1): Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Folorunsho, Esposito; Belotti. Allenatore: Pisacane

Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Carlos Augusto; Thuram, Lautaro. Allenatore: Chivu

Cosa aspettarsi dal match

Il Cagliari proverà a sfruttare la spinta del pubblico e a contenere la superiorità tecnica dell’Inter, puntando su aggressività e compattezza. Gli ospiti invece cercheranno di imporre ritmo e qualità fin dai primi minuti, provando a sbloccare la gara con la coppia Thuram–Lautaro.

Il pronostico pende dalla parte dei nerazzurri, ma i rossoblù hanno già dimostrato di poter complicare la vita a chiunque in casa. Una gara che promette intensità, equilibrio e momenti tattici interessanti.

LEGGI ANCHE