24 Sep, 2025 - 19:39

Chi è Darren Burgess: il nuovo Director of Performance della Juventus

Chi è Darren Burgess: il nuovo Director of Performance della Juventus

La Juventus Football Club ha il suo nuovo Director of Performance. L'annuncio come un fulmine a ciel sereno il 24 settembre 2025 ha già fatto il giro del mondo sportivo. Andiamo a conoscere chi è la persona che incarnerà la nuova figura voluta fortemente dal DG Comolli.

Chi è Darren Burgess

Darren Burgess, nato il 17 maggio 1974 a Sydney, Australia, è una figura di spicco nel panorama internazionale della scienza dello sport e della performance atletica.

Con oltre 25 anni di esperienza, ha ricoperto ruoli di leadership in club di calcio di alto livello come l'Arsenal e il Liverpool, e ha collaborato con squadre di NFL e NBA.

Il 24 settembre 2025, è stato nominato Director of Performance della Juventus, portando con sé un approccio innovativo e scientifico alla preparazione atletica

Provenienza e carriera

Darren Burgess ha costruito la sua reputazione in club di livello mondiale. Dal ruolo di Head of Sports Science al Liverpool FC a quello di Director of High Performance all’Arsenal, ha rivoluzionato i protocolli di allenamento, riducendo gli infortuni e massimizzando la capacità atletica dei giocatori.

Il suo expertise non si limita al calcio: ha collaborato con team di NFL e NBA, portando metodologie di gestione del carico di lavoro e monitoraggio scientifico degli atleti anche in altri sport professionistici. Recentemente, ha guidato il dipartimento di performance dell’Adelaide Football Club, sperimentando nuove tecnologie e approcci basati sui dati.

Formazione accademica

Burgess ha una formazione solida e multidisciplinare: laurea in Scienze Motorie presso l’Università del New South Wales, dottorato in Talent Development e un Master in Sports Management in corso. È autore di studi scientifici sull’alta performance e partecipa regolarmente come relatore a conferenze internazionali, con un focus su innovazione e prevenzione infortuni.

Ruolo alla Juventus

Alla Juventus, il suo compito principale è creare un ecosistema di performance che integri scienza, tecnologia e allenamento personalizzato. Collaborerà fianco a fianco con figure chiave dello staff tecnico come Damien Comolli, Giorgio Chiellini, François Modesto e Igor Tudor. L’obiettivo è ottimizzare ogni aspetto fisico e mentale dei giocatori, dai giovani talenti fino ai professionisti della prima squadra.

Collaborazioni internazionali

Oltre al lavoro in bianconero, Burgess è consulente per FIFPRO e membro dei board di Traits Insights, PEAQ High Performance e Telos Performance Partners, portando la sua visione globale della gestione atletica anche al di fuori dei confini italiani.

LEGGI ANCHE