Sono ore di attesa in casa Cagliari per l'infortunio di Andrea Belotti. L'attaccante dei sardi si è fatto male nella sfida di ieri sera contro l'Inter e le prime sensazioni sono tutt'altro che positive. I tifosi e mister Pisacane si augurano che non sia nulla di grave, anche se le immagini dell'uscita dal campo hanno fatto scattare l'allarme. Un vero peccato per un giocatore che, dopo una stagione complicata, stava prendendo in mano l'attacco del Cagliari.
Belotti ha lasciato il terreno di gioco quasi in lacrime, dando l'impressione di aver accusato un infortunio serio. Anche Pisacane, che ha parlato al termine della sconfitta contro l'Inter, ha ribadito una certa preoccupazione in merito allo stop. Ma quando potrà rientrare Belotti? Scopriamo le ultime notizie sull'infortunio e sui tempi di recupero.
Belotti si è infortunato al 44' del primo tempo, lasciando il posto a Prati. L'attaccante ha abbandonato il campo con l'aiuto dello staff medico, che lo ha accompagnato subito negli spogliatoi. Il 31enne ha rimediato una distorsione al ginocchio sinistro e la paura è che ci possa essere la rottura del legamento crociato. L'ipotesi è stata confermata dallo stesso giocatore, che ha detto di aver sentito "un crack" all'altezza del ginocchio.
Non solo Pisacane: anche Folorusho è intervenuto sullo stop del compagno di squadra mostrando una certa preoccupazione. Al momento non è possibile stabilire i tempi di recupero e bisognerà attendere il responso degli esami ufficiali. Nel caso in cui venisse confermata la rottura del crociato la stagione dell'attaccante sarebbe già finita, mentre in caso di una semplice distorsione se la caverebbe con 3/4 settimane di stop.
L'allenatore del Cagliari non ha dato buone notizie sull'infortunio di Belotti. Evidente la preoccupazione sul suo volto, anche perché il Gallo stava diventando sempre più importante nelle rotazioni in attacco.
In pochi si aspettavano un impatto del genere da parte di Andrea Belotti. L'ex attaccante del Torino ha iniziato la stagione con due gol in tre presenze, dimostrando di poter dire ancora la sua nel campionato italiano. L'intesa con Sebastiano Esposito gli ha permesso di trovare soluzioni diverse e creare una coppia offensiva davvero importante.