Un po' a sorpresa la Lazio ha deciso di escludere Fisayo Dele-Bashiru dalla lista per la Serie A. La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno, anche perché il centrocampista nigeriano è considerato un elemento importante del progetto tecnico. La società biancoceleste ha comunicato ufficialmente la lista dei giocatori iscritti al campionato e il suo nome non compare.
La decisione ha subito acceso il dibattito, suscitando curiosità tra gli addetti ai lavori. Ma perché la Lazio ha scelto di farlo fuori alla vigilia della sfida di campionato contro il Genoa? Scopriamo nel dettaglio le ragioni.
La scelta della Lazio non è dettata da motivi tecnici ma dall’infortunio che ha subito il centrocampista contro la Roma. Dele-Bashiru ha riportato una lesione al bicipite femorale destro che lo costringerà a rimanere ai box per circa 20 giorni, fino alla prossima sosta per le nazionali.
La società ha deciso di fare spazio a Toma Basic, reintegrato nella lista Serie A. Il regolamento non consente sostituzioni inverse fuori dalla finestra di mercato e l’esclusione del nigeriano diventa indispensabile per permettere a Basic di essere convocato.
Basic tornerà dunque in rosa dopo un periodo ai margini del progetto tecnico. Il centrocampista croato avrà l'occasione di rilanciarsi in uno dei momenti più complicati della stagione biancoceleste, con la squadra di Maurizio Sarri obbligata a far punti per muovere la classifica.
L'ex Salernitana dovrebbe partire titolare contro il Genoa, in quello che sarà il suo debutto stagionale con la maglia biancoceleste. I tifosi sperano che possa avere un buon impatto, anche se l'assenza dai campi rischia di pesare sulla condizione fisica.
Con Dele-Bashiru fuori dai giochi fino a dopo la sosta, la Lazio dovrà gestire il centrocampo in modo diverso. Sarri sarà obbligato a trovare un altro interprete in grado di abbinare quantità e qualità e gli indizi portano proprio a Basic. Il croato proverà a sfruttare le sue chance, consapevole che Dele-Bashiru salterà altre partite a causa della Coppa d'Africa in programma tra fine dicembre e inizio gennaio.