29 Sep, 2025 - 10:32

Gaza, sindaco di Reggio Emilia contestato alla premiazione a Francesca Albanese che lo rimprovera...e poi lo "perdona"

Gaza, sindaco di Reggio Emilia contestato alla premiazione a Francesca Albanese che lo rimprovera...e poi lo "perdona"

Ricordare il massacro di Hamas del 7 ottobre 2023 e finire sommerso dai fischi. È accaduto ieri al sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, durante la cerimonia di consegna del Tricolore della Repubblica Cispadana a Francesca Albanese, la relatrice speciale ONU per la Palestina.

Nel suo intervento, il primo cittadino reggiano ha condannato il dramma umanitario in corso nella Striscia di Gaza e l’occupazione da parte di Israele, auspicando un immediato raggiungimento della pace.

Tuttavia, Massari ha anche fatto riferimento ai fatti del 7 ottobre e agli ostaggi israeliani, il cui rilascio ha indicato come una delle condizioni per la pace.

Parole che sono state accolte con un’ondata di fischi e indignazione. La relatrice ONU, divenuta simbolo della denuncia del massacro della popolazione civile in corso nella Striscia di Gaza, ha rimproverato il primo cittadino per le sue parole, ma poi lo ha anche “perdonato”.

Ecco cosa ha detto nel dettaglio il sindaco Massari e quali sono state le reazioni alle sue parole.

Reggio Emilia, il sindaco Massari ricorda il 7 ottobre ma viene contestato

Domenica 28 settembre la Città di Reggio Emilia ha conferito a Francesca Albanese il Tricolore della Repubblica Cispadana. La cerimonia si è tenuta nel Teatro Municipale Valli, dopo la presentazione del suo libro.

La consegna del riconoscimento è stata preceduta dall’intervento del sindaco Marco Massari che ha ricordato il ‘feroce attacco del 7 ottobre’. Il sindaco ha detto che quanto accaduto quel terribile giorno di due anni fa non può giustificare il massacro che è in essere a Gaza. Un passaggio accompagnato dagli applausi del pubblico presente.

La contestazione e i fischi, tuttavia, sono arrivati subito dopo, quando Massari ha parlato degli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas e ne ha auspicato la liberazione.

virgolette
“Credo che la liberazione degli ostaggi siano condizioni necessarie per avviare il processo di pace”.

Parole che sono state seguite da accesa contestazione. La frase ha suscitato una valanga di fischi e interruzioni da parte del pubblico, che ha reagito con profonda indignazione, tanto che il sindaco è riuscito a fatica a portare a termine il suo discorso prima di consegnare il vessillo tricolore alla relatrice ONU per la Palestina.

Albanese a Massari: “Sindaco io la perdono, ma questa cosa non la dica più”

Dopo aver ricevuto la bandiera della Repubblica Cispadana, una delle più alte onorificenze della Città di Reggio Emilia, Francesca Albanese ha preso la parola e si è rivolta direttamente al sindaco placando la platea.

virgolette
“Io il sindaco non lo giudico, lo perdono.”

Ha detto con un sorriso, aggiungendo poi un piccolo rimprovero:

virgolette
“Però sindaco mi deve promettere che questa cosa non la dice più. Si è sbagliato, ha detto una cosa che non è vera: la pace non ha bisogno di condizioni. Qui stiamo parlando di mettere fine a un’occupazione coloniale e nessuno giustifica i massacri del 7 ottobre e nessuno giudica la violenza. Però non possiamo lasciare i palestinesi abbandonati.”

In conclusione, la cerimonia è stata segnata da tensioni e divisioni sul conflitto israelo-palestinese, con reazioni forti a ogni riferimento ai due fronti. 

 

LEGGI ANCHE