11 Oct, 2025 - 09:04

Le origini di Roberta Rei, dove è nata e dove vive la giornalista

Le origini di Roberta Rei, dove è nata e dove vive la giornalista

Tutti la conoscono come "una delle ricce" de Le Iene. Roberta Rei è inviata, conduttrice e voce fuori dal coro. Una donna che si è fatta sentire con inchieste scomode, grinta e determinazione.

Da dove viene e dove porta avanti il suo lavoro? Come ha iniziato il suo percorso da giornalista?

Roberta Rei: età e origini

Roberta Rei nasce a Napoli il 21 agosto 1985, ha 40 anni e non ha mai perso il legame con le sue origini partenopee.

È cresciuta in una famiglia di musicisti appassionati di jazz. Ha imparato da giovanissima l'arte della curiosità, l’apertura e l’ironia che oggi la fanno emergere nel suo mestiere.

Roberta Rei: dove vive

Pur lavorando tra Milano e Roma, Roberta Rei non ha mai lasciato davvero Napoli. È la sua casa, il suo rifugio e anche il punto di partenza e di ritorno.

virgolette
“Napoli è tutto quello che sono,”

ha raccontato in un’intervista a DailyNews24.

virgolette
“So di essere arrivata dove sono perché sono napoletana. Il mio modo di affrontare tutto, soprattutto le difficoltà, deriva da come la mia città mi ha cresciuta.”

Orgoglio, appartenenza e una dichiarazione d'amore per la sua città.

Quante lingue parla Roberta Rei

La sua è l'immagine della "iena" tosta e irrefrenabile, e per costruirla ci sono voluti tanti studi e sacrifici. Roberta parla quattro lingue: italiano, inglese, francese e cinese.

Proprio la lingua più lontana dalla sua cultura, il cinese, è quella che l’ha portata a fare una delle esperienze più formative che potessero capitarle. Laureata all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, si specializza in cinese e vola a Pechino, dove lavora come interprete durante le Olimpiadi del 2008.

Ed è proprio in questa occasione che capisce di voler passare dall’interpretare le parole degli altri al raccontare storie importanti.

Roberta Rei: come ha iniziato la sua carriera

Dalla Cina agli Stati Uniti, dove vive per un anno, fino a Milano, dove frequenta un Master in Giornalismo allo IULM: il percorso di Roberta Rei è pieno di viaggi, prove e opportunità che l'hanno fatta diventare la giornalista che conosciamo oggi.

Inizia collaborando con Rai News, Il Fatto Quotidiano e La Repubblica, e nel 2012 vince il premio Giuseppe D’Avanzo di Repubblica grazie a un reportage sui migranti.

Poi arriva L’Espresso, dove lavora per due anni, e ancora dopo Agorà, il programma di Rai 3. È qui che inizia la carriera come inviata, occupandosi di temi che sono diventati per lei sempre più importanti: criminalità organizzata, ambiente e immigrazione.

Nel 2016 entra a far parte del team de Le Iene, e lì trova casa. Porta avanti servizi che fanno sempre discutere: inchieste sul Covid, casi di malasanità, multe cancellate e altre situazioni scomode che hanno presto attirato l'attenzione del pubblico.

LEGGI ANCHE