11 Oct, 2025 - 16:55

Gennaro Sangiuliano prepara il grande ritorno in politica? Ecco i post criptici da Parigi

Gennaro Sangiuliano prepara il grande ritorno in politica? Ecco i post criptici da Parigi

L'ex ministro della Cultura e oggi inviato di punta della RAI a Parigi, Gennaro Sangiuliano, scenderà di nuovo in politica per amore della Campania?

A giudicare dai messaggi lanciati nelle ultime ore dai suoi canali social, se una decisione non è ancora stata presa, quanto meno sembra ci stia pensando seriamente. 

Il tempo, tuttavia, stringe e come ha ricordato anche il neo-candidato governatore del centrodestra, Edmondo Cirielli, nella conferenza stampa di oggi - la prima dall'investitura ufficiale - bisogna chiudere le liste e iniziare una campagna elettorale che si preannuncia tutta in salita.

La proposta di Fratelli d'Italia a Sangiuliano non è mai stata un segreto, tra l'altro oggi lo ha confermato anche Cirielli. Anzi, in un primo momento si era parlato addirittura di una possibile candidatura a governatore.

Attualmente, però, l'opzione più probabile è quella come capolista di Fratelli d'Italia. 

L'ex ministro in questi mesi ha sempre ribadito di non voler tornare a fare politica nell'immediato futuro, e di essere contento di aver ripreso il suo lavoro di giornalista.

La tentazione di Sangiuliano: ritornerà in politica per amore della Campania?

L'ex ministro Gennaro Sangiuliano ha deciso di candidarsi alle Elezioni regionali in Campania 2025?

Non si sa, ma sembra che ci stia pensando seriamente. Ieri, ad esempio, ha pubblicato un post sulla sua pagina Instagram ufficiale in cui elencava tutte le iniziative intraprese per la Campania e per Napoli durante i suoi anni da ministro della Cultura. 

"La Campania e Napoli sono la mia terra. Sono state sempre al centro della mia azione." 

Ha scritto nel corpo del messaggio. Parole che suonano quasi come uno slogan elettorale.

Nella tarda mattina di oggi, inoltre, ha pubblicato una foto della firma con il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, del progetto per l'avvio dei lavori per la riqualificazione dell’Albergo dei Poveri "che - scrive - sta diventando la più grande infrastruttura culturale d’Europa".

Il post è accompagnato dal messaggio:

"Amare la propria terra significa amare la propria comunità e testimoniare le proprie origini. Molti lo teorizzano, qualcuno lo ha fatto con atti concreti".

Questi ultimi due post, pubblicati a una distanza tanto ravvicinata, fanno pensare che probabilmente Sangiuliano stia valutando concretamente l'ipotesi di scendere in campo alle elezioni del 23 novembre.

Elezioni Campania 2025, Cirielli: "Sangiuliano? Sì, l'ho tentato"

E della candidatura di Gennaro Sangiuliano ha parlato questa mattina anche il candidato della coalizione di centrodestra alla Regione Campania, Edmondo Cirielli che ha confermato che è stata chiesta la candidatura.

virgolette
“Sangiuliano? Mi assumo la responsabilità, perché secondo me è stato un grande ministro della Cultura e soprattutto è stato un grande ministro della Cultura per la Campania. Quindi io gli ho chiesto di essere candidato. Lui è molto contento del lavoro che sta facendo a Parigi, ma io non nascondo che l'ho tentato. Non so cosa decide, ormai deve muoversi nella decisione”. 

All'ex ministro della Cultura è stato proposto il posto di capolista di Fratelli d’Italia. 

Nel quartier generale romano di Fratelli d'Italia si attende di conoscere la decisione di Sangiuliano che dovrebbe arrivare nelle prossime ore, perché come ha ricordato Cirielli si vota il 23 novembre e il tempo a disposizione per la preparazione delle liste e per la campagna elettorale sta per terminare.

Quanto alle altre liste, il viceministro agli Esteri dice che ci sarà una lista della Presidenza che “è sostanzialmente quasi conclusa”.

Oltre ai quattro partiti della coalizione di centrodestra,

virgolette
“ci sarà in campo anche l'Udc, la Dc di Rotondi potrebbero esserci altre liste, ma per questo chiaramente devono verificarsi le condizioni di allargamenti, anche di cui non abbiamo ancora parlato né ufficialmente a livello locale soprattutto non ne abbiamo parlato con livello nazionale”. 

Ha concluso Cirielli.

LEGGI ANCHE