Il centrosinistra può tirare un sospiro di sollievo ma non troppo lungo: Eugenio Giani è stato riconfermato presidente della Regione Toscana. Una riconferma larghissima nonostante il preoccupante crollo dell'affluenza: il 15% in meno rispetto al 2020.
A tranquillizzare il Partito Democratico non è tanto la vittoria - attesa, quasi obbligata - quanto l'ampio distacco dal candidato di centrodestra, il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi.
Le pesanti sconfitte nelle Marche e soprattutto in Calabria avevano destabilizzato l'ambiente all'interno del campo largo, mettendo in dubbio anche la bontà del progetto unitario.
I nodi restano. Ma la vittoria in Toscana ha ridato ossigeno alla coalizione di sinistra e soprattutto ha ridato la parola alla segretaria del PD Elly Schlein che si è affrettata a congratularsi con il suo candidato.
Dopo settimane di silenzi e dichiarazioni risicate, Schlein ricompare con l'entusiasmo di chi ha scansato un pericoloso burrone.
Il conteggio dei voti è ancora in corso, ma per Eugenio Giani si profila una vittoria larghissima, quasi quanto quella di Roberto Occhiuto in Calabria che ha staccato Pasquale Tridico di quasi 20 punti percentuali.
Vincendo in Toscana, Giani ha segnato il primo punto per la squadra del centrodestra ed evitato l'implosione dell'alleanza progressista. Nelle prossime ore si analizzerà la vittoria per capire chi ha contribuito e in che misura, ma nel frattempo l'unità è salva.
Ha tirato un sospiro di sollievo anche la segretaria democratica Elly Schlein, che ha commentato subito la vittoria con un post sui suoi canali social.
"Arrivata a Firenze. Congratulazioni Eugenio Giani!".
Lo scrive sui social al suo arrivo nella sede del comitato elettorale di Giani. La leader dem ha pubblicato sui suoi canali social il video dell'abbraccio con il presidente uscente della regione Toscana.
A metà pomeriggio è arrivato anche il messaggio della presidente del Consiglio Giorgia Meloni che si è congratulata con Giani e gli ha augurato buon lavoro.
Ha scritto su X, Giorgia Meloni.
La riconferma di Giani in Toscana è un'iniezione di fiducia per il centrosinistra, ma prima di esultare occorre analizzare i dati e fare qualche calcolo.
Sono emozionato. GRAZIE TOSCANA! pic.twitter.com/qUABxCyfgs
— Eugenio Giani (@EugenioGiani) October 13, 2025
Calcoli che, tuttavia, la segretaria del Pd sembra aver già fatto, perché intervenendo al comitato elettorale accanto al vincitore delle elezioni ha affermato di avere più voti del centrodestra.
Un calcolo che tuttavia non cambia il risultato che resta di due regioni per il centrodestra e una per il centrosinistra.
La segretaria dem ha anche lanciato qualche frecciata a chi in queste due settimane ha criticato l'alleanza con M5s e AVS.
Una lettura superficiale potrebbe far pensare che Schlein si riferisse agli avversari del centrodestra, eppure, in queste settimane le critiche più severe sono state quelle "amiche".
Non è un mistero per nessuno che l'alleanza con il Movimento 5 Stelle non è mai stata digerita completamente in alcune stanze del Nazareno e le pesanti sconfitte nelle Marche e in Calabria hanno alimentato il malcontento, soprattutto alla luce dei risultati del partito di Giuseppe Conte.
Oggi si festeggia. Ma a voler essere onesti, più che una vittoria strategica, questa è stata una fortunata sospensione del giudizio. Il campo largo è ancora un cantiere: l'alleanza di centrosinistra è salva, per adesso.