Non bisognerà far altro se non iscriversi sul portale
www.garanziagiovani.it e, a partire dal 1 maggio, migliaia di
giovani under 30 avranno una possibilità in più di accedere nel mondo del
lavoro. A parlarne è il
ministro Giuliano Poletti, che introduce con orgoglio il progetto
Garanzia Giovani: I ragazzi con meno di 30 anni non saranno più lasciati alle famiglie ma, per la prima volta
Europa, Italia e Regioni si preoccupano per loro. Tutti quelli che non studiano, non lavorano, non stanno seguendo nessun corso formativo, i cosiddetti
neet, dal primo maggio potranno registrarsi al portale. Tutti verranno chiamati da un'
agenzia per l'impiego regionale o
privata convenzionata per un colloquio, da cui scaturirà un profilo. Sulla base di questo profilo, entro 4 mesi sarà fatta una proposta concreta".
Poletti ha spiegato che la
proposta che verrà fatta ai
giovani, "potrà essere un
contratto di apprendistato, un
corso di formazione, un
percorso di specializzazione o un
servizio civile presso i centri che saranno selezionati attraverso dei
bandi. Oltre ai lavoratori, stiamo lavorando perche' anche le
imprese si iscrivano al portale per facilitare il lavoro di incrocio tra
offerta e domanda di lavoro delle agenzie". Allo stato attuale dei fatti solo tre regioni hanno firmato la convenzione necessaria con il
Ministero: "Altre due convenzioni sono pronte - assicura
Poletti - e altre arriveranno presto. Il programma comunque, partirà come previsto. Dura due anni, non ci sono termini: si possono utilizzare tutti i 24 mesi".