Il Santiago Bernabéu si prepara ad accogliere una delle sfide più attese della fase a gironi della Champions League 2025/26: Real Madrid contro Juventus. Due squadre leggendarie, con storie e tradizioni che hanno scritto pagine indimenticabili del calcio europeo, si ritrovano per una partita che promette intensità, spettacolo e tensione fino all’ultimo minuto.
Gli spalti si coloreranno di bianco e nero, il cuore dei tifosi batterà all’unisono e ogni azione potrebbe fare la differenza nella corsa agli ottavi di finale. Non si tratta solo di punti in classifica: è una sfida di orgoglio, tattica e talento, in cui ogni dettaglio può cambiare le sorti del match.
Sul campo, dal momento che le stelle correranno solo per per una maglia, la Juventus proverà a dsitorcere tutte le traiettorie, tra giocate veloci, dribbling sorprendenti e colpi di classe, che saranno più favorevoli ai blancos per provare a portare a casa un risultato positivo in un periodo più che difficile.
Il match sarà trasmesso in diretta sulle principali piattaforme televisive e streaming: Sarà a cura di Sky Sport la copertura completa della gara di Champions League che si giocherà nel rinnovato Bernabeu. Su NOW TV e Sky Go sarà disponibile lo streaming da seguire su dispositivi mobili e pc.
Sotto la guida di Xabi Alonso, il Real Madrid punta su un possesso palla intelligente e un pressing alto, capace di creare spazi e mettere in difficoltà la difesa avversaria.
La velocità di Mbappé e la creatività di Güler e Mastantuono rendono l’attacco versatile e imprevedibile. Difensori come Alaba e Militão garantiscono solidità e copertura, fondamentali contro le ripartenze della Juventus.
La squadra guidata da Igor Tudor schiera una difesa a tre compatta e un centrocampo dinamico, con Locatelli e McKennie a garantire equilibrio e interdizione.
Yildiz e Jonathan David supportano l’attacco e creano pericoli sulle fasce, mentre Vlahović rimane il terminale offensivo principale, pronto a sfruttare ogni occasione.
Real Madrid (4-2-3-1): Courtois; Asencio, Militão, Alaba, Carreras; Valverde, Tchouaméni, Mastantuono; Rodrygo, Mbappé, Güler
Juventus (3-4-2-1): Perin; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Locatelli, McKennie, Cambiaso; Yildiz, Conceiçao, Vlahović
Se guardiamo agli scontri diretti, il Real Madrid ha vinto le ultime due gare contro la Juventus in Champions League.
Per quanto concerne la forma attuale: entrambe le squadre sono imbattute nella fase a campionato con la leggera differenza che il Real occupa la seconda posizone con all'attivo due vittorie, la Juventus, la ventitreesima posizione, frutto di due pareggi.
Giocatori da osservare? Più di uno ma dalla sponda Real e su tutti Mbappé. Per la Juventus Vlahović e Yildiz.
Quando Real Madrid e Juventus si affrontano, non si tratta mai di una partita ordinaria. È un evento che mescola tecnica, tattica e adrenalina pura, con ogni minuto che può cambiare il corso del match. In una serata carica di emozioni, chi saprà leggere meglio la partita e sfruttare le proprie qualità porterà a casa i tre punti, facendo un passo decisivo verso gli ottavi di finale.