21 Oct, 2025 - 13:07

Quanto tempo resterà in carcere Sarkozy?

Quanto tempo resterà in carcere Sarkozy?

Nicolas Sarkozy è entrato in carcere il 21 ottobre 2025, condannato per presunti finanziamenti illeciti legati alla sua campagna presidenziale del 2007. Per la prima volta nella storia della Francia moderna, un ex presidente finisce dietro le sbarre.

Perché Nicolas Sarkozy è stato condannato

"Non è un ex Presidente della Repubblica quello che viene arrestato questa mattina, ma un uomo innocente", ha affermato l'ex capo di Stato francese, Nicolas Sarkozy, in un messaggio pubblicato su X.

Sarkozy è entrato nel carcere della Santé di Parigi il 21 ottobre 2025 per scontare una condanna a cinque anni di reclusione.

L'ex presidente francese, circa un mese fa, è stato condannato per associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, nel caso dei presunti finanziamenti illeciti ricevuti dalla Libia per la sua campagna presidenziale del 2007.

Nello specifico, un tribunale di Parigi ha riconosciuto colpevole Sarkozy di aver consapevolmente permesso a due suoi collaboratori di incontrare, nella capitale libica Tripoli, un dignitario del regime di Muammar Gheddafi per discutere del finanziamento segreto della sua campagna elettorale.

Il procedimento giudiziario si è protratto per anni, coinvolgendo anche accuse di corruzione e traffico di influenze.

Il caso Sarkozy è entrato nella storia del Paese, dato che per la prima volta un ex capo di Stato della Francia viene incarcerato in epoca moderna.

L'ex figura di spicco della destra francese ha già presentato un ricorso. Continuerà quindi ad affrontare il procedimento d’appello, previsto indicativamente per marzo 2026, che potrebbe modificare o confermare la pena.

Quanto dovrà restare in carcere: la pena e le possibili misure alternative

Il 25 settembre, il tribunale penale di Parigi ha condannato Nicolas Sarkozy a cinque anni di reclusione. I legali dell’ex presidente hanno già presentato una richiesta per il suo rilascio.

Sarkozy dovrà scontare una pena complessiva di cinque anni ma è probabile che trascorra solo alcune settimane in carcere presso il penitenziario della Santé.

Dopo questo periodo, e considerata la sua età di 70 anni, alcuni esperti indicano che potrà beneficiare di misure alternative, come il braccialetto elettronico, che gli consentirà di scontare il resto della pena in semilibertà.

La Corte d’appello avrà due mesi di tempo per pronunciarsi.

Il sostegno della famiglia e dei simpatizzanti

Decine di sostenitori di Sarkozy si sono radunati nella mattina del 21 ottobre nei pressi della residenza dell'ex presidente, dove vive con la moglie Carla Bruni.

Erano presenti anche i quattro figli di Sarkozy, Louis, Pierre, Jean e Giulia, prima della partenza verso il carcere della Santé.

Sarkozy, dal canto suo, ha rilasciato dichiarazioni forti. Nella sua dichiarazione pubblicata su X, ha affermato:

virgolette
Continuerò a denunciare questo scandalo legale, questo calvario che sto sopportando da oltre 10 anni. Si tratta di un caso di finanziamento illecito senza alcun finanziamento! Un'indagine giudiziaria di lunga durata avviata sulla base di un documento la cui falsità è stata ora accertata.

Chi è Nicolas Sarkozy

Nicolas Sarkozy, politico parigino classe 1955, è stato Presidente della Repubblica francese dal 2007 al 2012. Ha rappresentato il partito di centrodestra Unione per un Movimento Popolare (UMP), oggi noto come Les Républicains.

Prima di diventare presidente, ha ricoperto numerosi incarichi importanti, tra cui ministro dell’Interno e ministro delle Finanze.

Durante il suo mandato presidenziale, Sarkozy si è distinto per una politica economica liberale, riforme sul lavoro e sulle pensioni, nonché per un ruolo attivo nella scena internazionale.

Dopo la sconfitta elettorale nel 2012, è rimasto una figura influente nel centrodestra francese.

LEGGI ANCHE