La Roma si prepara a sfidare la Viktoria Plzen nella prossima giornata di Europa League. La partita, fondamentale per migliorare la posizione di classifica in questa fase a campionato del torneo, si giocherà giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 21:00 allo Stadio Olimpico di Roma. Ma dove possono seguire la sfida gli appassionati di calcio e i tifosi giallorossi che non si recheranno allo stadio?
La gara, valida per la terza giornata della fase a campionato del torneo che mette in palio il trofeo della Vecchia Coppa UEFA, avrà la sua diretta televisiva e on line grazie a Sky, broadcaster principale della competizione.
In Tv il canale satellitare su cui sintonizzarsi è il numeo 201, quello che fa riferimnto a Sky Sport Uno. In streaming, le app di cui servirsi per poter vedere l'incontro su dispositivi mobili, device da collegare a Tv di vecchia generazione e Pc sono quelle di Sky Go e Now Tv.
La Roma parte favorita, soprattutto giocando in casa. I giallorossi hanno qualità e esperienza per controllare il ritmo e creare occasioni grazie alla creatività di Dybala e alla velocità degli esterni.
Il Viktoria Plzen, invece, dovrà essere compatta e attenta, cercando di limitare gli spazi e sfruttare le poche opportunità che potrà ottenere.
Punti chiave del match? La Roma deve imporre il proprio gioco fin dai primi minuti. perché col passare dle tempo se questo non avverrà il Plzen potrebbe prendere campo con le ripartenze veloci.
La squadra di Gasperini dovrà prestare molta attenzione alle palle inattive e instaurare l’equilibrio a centrocampo, quel tanto che basta per determinante il ritmo della partita a suo favore.
I confronti diretti tra Roma e Viktoria Plzen non sono molti, ma la Roma ha generalmente avuto la meglio nei match europei contro squadre della Repubblica Ceca. In generale, il Plzen ha mostrato difficoltà in trasferta nelle competizioni continentali, mentre la Roma ha una tradizione solida in casa in Europa League.
In sintesi, ci aspetta una partita con la Roma favorita, ma con il Viktoria Plzen pronta a rendere complicata la vita ai padroni di casa se sottovalutata. La chiave sarà la gestione del possesso palla e la capacità di trasformare le occasioni in gol.