21 Oct, 2025 - 16:30

Se Roberto Fico perde in Campania Chiara Appendino prende il posto di Conte?

Se Roberto Fico perde in Campania Chiara Appendino prende il posto di Conte?

Le elezioni regionali in Campania si presentano come uno snodo cruciale per il Movimento Cinque Stelle.

Roberto Fico, che fino a qualche giorno fa tutti davano per vincitore scontato della prossima contesa elettorale, improvvisamente si trova in una sfida serrata contro il centrodestra: le ultime rilevazioni lo danno in vantaggio, ma solo di pochi punti percentuali rispetto al candidato del centrodestra Edmondo Cirielli. 

Appendino sarà la nuova leader del Movimento? Cosa potrebbe accadere nel caso in cui Fico dovesse perdere

Una sconfitta in Campania potrebbe avere conseguenze pesanti sul piano politico interno al Movimento. Anzi, volendo utilizzare un termine dei bei vecchi tempi andati, sarebbe uno tsunami.

Il perché è presto detto: Chiara Appendino, la vicepresidente appena dimessasi del Movimento nonché figura di rilievo e molto ascoltata all'interno del partito, a quel punto, potrebbe avviare il piano per prendere il posto di Giuseppe Conte.

L'ex sindaca di Torino è la naturale leader della fronda interna, critica verso la linea politica di Conte in quanto considerata troppo vicina al Pd e totalmente organica al centrosinistra.

Appendino & soci, invece, sarebbero pronti a rilanciare il Movimento con un nuovo corso caratterizzato da una maggiore autonomia rispetto al Partito Democratico.

I malumori interni al partito

Ce la faranno i nostri eroi? Quel che è certo è che il Movimento Cinque Stelle attraversa una fase di forti malumori interni, accentuati dai risultati elettorali deludenti nelle ultime tornate regionali e nazionali.

Chiara Appendino, con le sue dimissioni da vicepresidente del partito, ha portato all'esterno tutte le critiche verso la direzione politica di Giuseppe Conte che finora erano state sopite.

Se il suo sarà solo uno sfogo o l'inizio di una nuova era, lo sapremo presto.

Di sicuro, l'esito delle elezioni regionali in Campania, laddove Roberto Fico si allea con tutti, da Mastella a De Luca, pur di diventare Governatore, darà molte risposte.

Appendino, però, denuncia la necessità di una profonda riflessione sull’identità e la strategia del Movimento.

Sottolinea come i pentastellati stiano perdendo terreno elettorale a causa di una linea troppo accomodante e poco incisiva.

Ma tant'é: il confronto acceso con Conte ha segnato una cesura all’interno del partito, con una parte dell’elettorato e degli iscritti che chiede un rilancio più forte e una revisione delle alleanze.

Appendino, per ora, sembra intenzionata a mantenere un ruolo di opposizione interna.

Ma i bene informati dicono già che si prepara a essere un'alternativa politica concreta all'avvocato del popolo.

I sondaggi che non danno per certa la vittoria di Fico

Intanto, i sondaggi riservati mostrano un Movimento Cinque Stelle in lieve flessione e con dubbi sulla tenuta elettorale sia in Campania che a livello nazionale.

Nel primo caso, l’ultimo sondaggio SWG per La7 del 20 ottobre indica un calo del M5S al 13,2% nelle intenzioni di voto, in un quadro politico dove Fratelli d’Italia consolida il suo primato al 31% e il Partito Democratico cresce leggermente al 22,1%.

Ma è in Campania che il dente duole. La sfida tra Fico e il candidato del centrodestra Cirielli inaspettatamente si è fatta serrata.

I sondaggi più negativi arrivano a parlare di un vantaggio di Fico ridotto a solo due punti percentuali, molto meno ampio rispetto alle previsioni di un mese fa.

Il rafforzamento del centrodestra unito, che può contare su oltre il 40% dei consensi in Campania, mette in discussione la vittoria sicura del Movimento Cinque Stelle che, tra l'altro, ha già perso una sfida diretta con un'altra sua star, Pasquale Tridico in Calabria. 

Sono conseguenze anche di questa incertezza, quindi, le tensioni interne.

Se Fico perdesse in Campania, Conte passerebbe qualche brutto minuto in più di un semplice quarto d'ora.

LEGGI ANCHE