21 Oct, 2025 - 17:30

Pandemia e menzogne, chi ha paura della verità sui vaccini Covid? La denuncia del prof. Frajese

Pandemia e menzogne, chi ha paura della verità sui vaccini Covid? La denuncia del prof. Frajese

Qualcuno ha paura della verità sulla gestione del Covid-19 in Italia? Per il dottor Giovanni Frajese tutti oggi “hanno paura della verità”.

L’endocrinologo romano, sospeso dal 2022 dall’ordine dei medici per le sue posizioni critiche nei confronti dei vaccini anti-Covid, è intervenuto alla manifestazione organizzata dall’associazione ContiamoCi, che lo scorso fine settimana ha portato in piazza a Roma le persone che si ritengono danneggiate dai vaccini Covid e delle politiche di vaccinazione di massa.

Nel suo intervento, il professore Frajese, diventato una delle voci più influenti della narrazione anti mainstream sulla pandemia in Italia, ha puntato il dito contro chi continua a nascondere “la verità” sugli effetti avversi della vaccinazione anti-Covid imposta agli italiani. 

Effetti che – secondo Frajese – sono ormai evidenti e che nei prossimi anni lo diventeranno ancora di più perché le possibili conseguenze a medio e lungo termine dei vaccini mRNA ancora non sarebbero completamente note.

Disastro vaccini, Frajese: “La verità non è ancora uscita, ma bisogna farla uscire”

Dal palco della manifestazione organizzata dall’associazione ContiamoCi, in piazza SS. Apostoli a Roma, è stata ribadita la richiesta di fare luce sulla gestione della crisi pandemica in Italia tra il 2020 e il 2022.

La piazza romana ha riunito quanti si sentono ‘vittime’ della politica vaccinale durante il Covid: persone che hanno subito danni da vaccino, famiglie colpite da morti improvvise e lavoratori danneggiati e discriminati dall’obbligo vaccinale. 

Portavoce delle istanze di tutti è stato Giovanni Frajese, che ha evidenziato la necessità di far luce su alcune scelte fatte nel corso della pandemia da chi aveva la responsabilità di decidere per gli italiani.

virgolette
“Non esiste libertà senza verità. La verità del periodo del Covid ancora non è uscita. La Commissione ancora non ha toccato i temi più delicati. C’è bisogno di farla uscire e c’è bisogno che per questo in qualche maniera ci impegniamo tutti, per continuare a lottare per svegliare le persone, perché il domani che hanno dipinto non ci appartiene.”

Ha detto Frajese, facendo riferimento al lavoro della commissione d’inchiesta parlamentare sull’emergenza Covid-19, insediatasi lo scorso anno per indagare sulle disposizioni adottate durante la pandemia.

Proprio Frajese nei mesi scorsi finì nuovamente al centro delle polemiche per la sua nomina a consulente della commissione.

Intervistato dall’inviata della trasmissione di Rete4 “Fuori dal Coro”, l’endocrinologo romano ha ribadito che la verità sul Covid non è ancora venuta fuori e che “tutti oggi hanno paura della verità” perché a suo dire “se ne sono accorti anche i muri che i vaccini non sono né sicuri, né efficaci” come, invece, era stato detto. 

Frajese: “I dati sono disponibili, nessuno li vuole mettere a fuoco”

Affermazioni controverse che tuttavia cominciano a essere supportate da sempre maggiori evidenze scientifiche.

virgolette
“Sappiamo che il sistema immunitario di molte persone vaccinate non funziona più esattamente come prima. I dati sono disponibili, nessuno li vuole mettere a fuoco perché se si facesse questo la fiducia nel sistema crollerebbe immediatamente”.

Ha denunciato Frajese che ha poi spiegato che la verità è destinata a uscire fuori perché il “problema è talmente ampio” che non si potrà tenere la realtà nascosta ancora a lungo. 

virgolette
“Quelle che sono le nuove nozioni a livello scientifico indicano problemi che non sono in via di risoluzione  anzi caso mai cresceranno con il passare del tempo: disfunzioni immunitarie che sono molto importanti, connessioni con tumori che prima sembravano mitologiche adesso iniziano ad essere riportate in studi anche molto grossi su milioni di persone.”

Ha denunciato il professore simbolo della battaglia no-vax, che poi ha concluso con un appello a far trapelare la verità per aiutare le persone che oggi stanno pagando le conseguenze degli errori fatti in quegli anni.

virgolette
“C’è proprio bisogno che la ferita esca fuori perché c’è tanta gente che sta male e che merita di essere curata e anche risarcita sulla base dei danni che sono stati fatti sulla base delle menzogne che sono state raccontate.”
LEGGI ANCHE