21 Oct, 2025 - 18:40

Sondaggi politici, Meloni polverizza un altro record. Centrosinistra in affanno senza prospettive

Sondaggi politici, Meloni polverizza un altro record. Centrosinistra in affanno senza prospettive

Non si arresta il momento positivo di Giorgia Meloni e del suo partito che nei sondaggi di questa settimana sfonda il muro del 30%.

Non si arresta, invece, la discesa del Movimento 5 Stelle. Tiene il Pd che però vede allargarsi il divario con Fratelli d’Italia. In calo anche AVS dopo un periodo di relativa crescita.

E’ quanto è emerso dall’ultimo sondaggio politico SWG per la LA7 sulle intenzioni di voto degli italiani per le politiche 2027. Un sondaggio che incorona Giorgia Meloni e il centrodestra che resta la coalizione favorita per la riconferma per Palazzo Chigi, mentre il centrosinistra fatica a mantenere il passo.

Ecco allora cosa è emerso dai sondaggi politici sulle intenzioni di voto degli elettori italiani nell’ultima settimana.

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia sfonda il tetto del 31% e guida il centrodestra al comando

Continua il momento d’oro della presidente del Consiglio che dopo i riconoscimenti a livello internazionale da parte del presidente USA, Donald Trump, festeggia il traguardo del terzo governo più longevo della storia della Repubblica confermandosi la leader del partito più amato dagli italiani. 

Il partito della premier è il più forte del panorama politico, con Meloni vista come figura centrale e determinante.

La coalizione di centrodestra resta saldamente in vantaggio trainata da Fratelli d’Italia.
Il sondaggio di SWG per la LA7 infatti certifica un ulteriore crescita del partito della premier che sfonda il muro del 30%, arrivando addirittura al 31% con un +0,2% rispetto alla scorsa settimana.

Una conferma della popolarità di Giorgia Meloni, leader di un partito che è sempre più identificato con la sua leadership. FdI troneggia nel centrodestra, dove Forza Italia e Lega restano inchiodati intorno all’8%.

Il partito di Matteo Salvini perde lo 0,2% e scende all’8,5% mentre Forza Italia si ferma al 7,9%. 
A completare la coalizione di maggioranza c’è, infine, l’1% di Noi Moderati. 

Centrosinistra in affanno: solo il PD resiste, ma resta lontano da Meloni

Nel centrosinistra l’unico che tiene è il Partito Democratico che anche questa settimana fa registrare un timido passo avanti. Il partito di Elly Schlein sale al 22,1% (+0,3%) e rimane l’unico nella scia di Fratelli d’Italia.

Al Nazareno sperano in una battuta d’arresto della premier, anche perché altrimenti la battaglia diventa proibitiva con una distanza di 9 punti percentuali. 

Elly Schlein ha puntato tutto sulla coalizione, ma nelle ultime settimane sembra non poter contare neanche sugli alleati. Il Movimento 5 Stelle è in crisi totale e anche questa settimana è calato nei sondaggi (-0,2%) scendendo al 13,2%. AVS che aveva tenuto fino ad oggi, questa settimana ha fatto un passo indietro, scendendo al 6,6% (-0,2%). 

Al centro Azione scende al 2,9%, mentre Italia Viva al 2,3%. Male anche +Europa che scivola all’1,8%.

Centrodestra avanti senza rivali, centrosinistra diviso e in difficoltà anche unito

Chi vincerebbe dunque se si votasse oggi? Se si votasse oggi, la coalizione di centrodestra non avrebbe problemi a riconfermarsi a Palazzo Chigi con il 48,4% delle preferenze. 

A nulla servirebbe essere ‘testardamente unitari’ perché anche unendo tutte le forze in campo nel centrosinistra, il campo progressista non andrebbe oltre il 46%. 

L’unico modo per riuscire a battere di misura la corazzata di Giorgia Meloni è di coinvolgere Carlo Calenda che, tuttavia, sembra tutt’altro che disponibile a far parte di una coalizione che comprende Giuseppe Conte e Matteo Renzi. 

 

LEGGI ANCHE