La Nazionale italiana femminile torna in campo per un test internazionale di grande fascino: venerdì 24 ottobre 2025 le Azzurre affronteranno il Giappone in un’amichevole di prestigio allo Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como. Il calcio d’inizio è fissato per le 18:15 (ora italiana) e la partita sarà trasmessa in diretta su Rai 2 HD e in streaming su RaiPlay.
L’amichevole Italia - Giappone sarà visibile in chiaro in Tv su Rai 2, canale dedicato spesso agli impegni della nazionale femminiel di calcio, e in diretta streaming gratuita su RaiPlay, con collegamento dallo stadio di Como pochi minuti prima del fischio d’inizio.
Dopo la buona prova offerta agli Europei femminili 2025, la squadra guidata da Andrea Soncin è pronta a inaugurare un nuovo ciclo.
L’amichevole contro il Giappone sarà l’occasione ideale per testare nuove soluzioni tattiche, dare spazio alle giovani e consolidare l’intesa tra i reparti.
Il commissario tecnico vuole proseguire il lavoro impostato negli ultimi mesi: pressing alto, costruzione rapida e un approccio più coraggioso contro avversarie di livello internazionale.
Il Giappone – conosciuto come Nadeshiko Japan – è una delle nazionali più rispettate del panorama mondiale. Famosa per la sua organizzazione e il gioco tecnico, la squadra asiatica arriva in Italia con l’obiettivo di misurarsi con una formazione europea solida e in crescita.
Le nipponiche, molte delle quali militano in club europei, punteranno sulla velocità, il possesso palla e i movimenti senza palla per mettere in difficoltà la retroguardia azzurra.
Italia e Giappone rappresentano due scuole calcistiche molto diverse: le Azzurre fanno leva su compattezza e transizioni veloci mentre le giapponesi prediligono fluidità e precisione nei passaggi.
Questa combinazione promette una partita vivace, tatticamente interessante e ricca di spunti per gli appassionati di calcio femminile.
Tra le italiane si attendono conferme dalle veterane come Cristiana Girelli e Barbara Bonansea, ma anche curiosità per le nuove leve chiamate da Soncin, la capitana del Parma Caterina Ambrosi e l’attaccante della Roma Alice Corelli.
Il Giappone risponderà con le sue stelle internazionali, tra cui Yui Hasegawa (Manchester City) e Jun Endo (Angel City FC), pronte a illuminare la manovra nipponica.
La sfida tra Italia e Giappone femminile non sarà solo un’amichevole, ma un vero banco di prova per misurare la crescita del gruppo azzurro in vista dei prossimi impegni ufficiali. Due mondi calcistici a confronto, accomunati dalla stessa passione e da un obiettivo comune: continuare a far crescere il calcio femminile a livello globale.