28 Oct, 2025 - 17:50

Sondaggi politici, Meloni non si ferma più: è davvero crisi nera per Elly Schlein

Sondaggi politici, Meloni non si ferma più: è davvero crisi nera per Elly Schlein

L’ultimo sondaggio SWG per il TG La7 del 27 ottobre 2025 fotografa una situazione politica in cui il centrodestra consolida la propria leadership, con Fratelli d’Italia che rafforza il primato, mentre il centrosinistra evidenzia segnali di affanno e incertezza.

La crescita continua del partito di Giorgia Meloni rappresenta un chiaro segnale della solidità e dell’appeal dell’area di governo, mentre il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle mostrano difficoltà crescenti nel mantenere una base elettorale stabile.

Sondaggi politici, Meloni "sempre più su" sfonda il 31%

Fratelli d’Italia conferma la propria ascesa con un ulteriore aumento di consenso che lo porta al 31,2%(+0,2%), una crescita che, pur apparendo lieve rispetto alla settimana precedente, è comunque significativa nella costanza e nella tendenza.

La leadership di Giorgia Meloni continua a galvanizzare gli elettori di centrodestra, segnando un netto distacco dai principali competitor. Il partito dimostra così di avere una base solida e di riuscire a intercettare una parte crescente dell’elettorato nazionale, rafforzando la posizione del centrodestra nel panorama politico italiano. 

Restano fermi intorno all'8% Forza Italia e Lega. Tajani guadagna qualcosa e sale all'8,1%, mentre Salvini cala all'8,2%.

Crisi nera per Elly Schlein e il centrosinistra che non riesce a risalire

Sul fronte del centrosinistra, il PD resiste, mantenendo stabile il consenso al 22%, ma con una lieve flessione che indica fragilità nel mantenere le posizioni.

La situazione per il Movimento 5 Stelle è più grave, con una perdita significativa che lo porta al 12,8% (-0,4%), segnando così una crisi che continua a erodere progressivamente la sua base elettorale.

La leadership di Elly Schlein fatica a invertire la rotta, in un contesto in cui l’alternativa di governo appare meno convincente.

Alleanza Verdi e Sinistra tiene restando al 6,8%.La precarietà del centrosinistra emerge chiaramente anche nelle performance delle liste minori come +Europa, che arretra all’1,6%, e il dato degli indecisi che rimane molto elevato.

Centrosinistra in affanno mentre il centrodestra spinge, Meloni sempre più protagonista

L’analisi dettagliata dei numeri mostra un centrodestra largamente in vantaggio, ma con dinamiche interne interessanti.

La Lega, pur facendo parte della coalizione, perde terreno e scende all’8,2%, mentre Forza Italia si avvicina con una piccola crescita all’8,1%. Questo scontro dentro il centrodestra mostra una competizione tra alleati che potrebbe avere impatti nelle strategie future.

Nel centro politico, Azione e Italia Viva guadagnano entrambe due decimi, salendo rispettivamente al 3,1% e al 2,5%, segno di una loro costante ma esigua presenza.

Infine, il calo degli indecisi - ora al 30% - è un dato che indica un leggero consolidamento delle scelte politiche da parte del corpo elettorale, che sembra gradualmente orientarsi verso schieramenti più definiti, con il centrodestra nettamente in testa.

Questi dati suggeriscono un quadro politico con un centrodestra in piena spinta, un centrosinistra in difficoltà e una sostanziale frammentazione del centro. La conferma della leadership di Giorgia Meloni appare dunque un elemento cruciale per le prossime sfide elettorali italiane.

LEGGI ANCHE