31 Oct, 2025 - 12:34

Miriam Oliviero, chi era e come è morta la ragazza scomparsa a Siena

Miriam Oliviero, chi era e come è morta la ragazza scomparsa a Siena

Miriam Oliviero era una ragazza di 24 anni, residente a Monteroni d’Arbia in provincia di Siena, la cui scomparsa e successiva morte ha sconvolto la comunità locale e l’opinione pubblica italiana. Il suo corpo è stato rinvenuto su un tetto vicino alla Torre del Mangia, nei pressi della centralissima Piazza del Campo di Siena, dopo giorni di intense ricerche da parte delle forze dell’ordine e dei familiari.​

Miriam Oliviero: causa della morte

La vera causa della morte di Miriam Oliviero non è ancora stata chiarita dalle autorità competenti. Sul posto sono intervenuti carabinieri e vigili del fuoco, e sono stati avviati accertamenti e indagini per ricostruire le dinamiche della tragedia.

Secondo le prime informazioni, la sua scomparsa era avvenuta martedì 28 ottobre e il corpo è stato localizzato grazie al segnale del cellulare, concentrando le ricerche nella zona di Piazza del Campo.

Attualmente gli investigatori stanno analizzando i filmati delle videocamere di sorveglianza e gli elenchi di pernottamenti per capire come Miriam abbia raggiunto Siena e cosa sia successo nelle sue ultime ore. Sarà l’autopsia a determinare con precisione le cause del decesso, che restano al momento avvolte nel mistero.​

Miriam Oliviero: età e origini

Miriam Oliviero aveva 24 anni ed era originaria di Monteroni d’Arbia, un piccolo comune poco distante da Siena. Alta circa 155 cm, con capelli corti e neri, non guidava né possedeva un motorino, per cui si spostava abitualmente con treni e autobus. Viveva da sola ma la sua casa non era distante dall’abitazione dei suoi genitori, con i quali aveva mantenuto rapporti stretti e frequenti.

La giovane era descritta come una persona discreta e solare, e aveva adottato da poco tempo un cagnolino a cui teneva molto. Il giorno della scomparsa Miriam aveva salutato la sorella minore a casa dei genitori e successivamente aveva contattato la madre e il padre, informandoli che si trovava a Siena.​

Miriam Oliviero ha il fidanzato?

Al momento, non risultano informazioni certe riguardo la presenza di un fidanzato nella vita di Miriam Oliviero. Nei giorni della scomparsa, i familiari hanno riferito agli inquirenti che non sembrava avere relazioni o frequentazioni particolari che potessero spiegare il suo improvviso allontanamento.

Gli investigatori stanno comunque vagliando tutte le piste, senza escludere la possibilità che Miriam abbia incontrato qualcuno nelle ore precedenti alla scomparsa, anche a causa della sua nota fragilità emotiva in un periodo che pare fosse delicato sul piano personale.​

Che lavoro faceva Miriam Oliviero?

Miriam Oliviero lavorava presso la biblioteca comunale di Monteroni d’Arbia. Era stimata dai colleghi e dai cittadini che frequentavano la struttura e si occupava di mansioni amministrative e di aiuto agli utenti. Il giorno della scomparsa, aveva chiesto ai genitori cosa fare in caso di ritardo sul posto di lavoro, dato che il suo turno avrebbe dovuto iniziare alle 15.30.

Tale dettaglio è stato determinante per le indagini, poiché infondeva l’idea di una persona responsabile, difficilmente incline ad allontanamenti volontari.​

Il caso di Miriam Oliviero ha toccato profondamente la comunità locale: la sua morte lascia molti interrogativi, e le autorità proseguono le indagini per far luce sulle reali dinamiche e sulle circostanze che hanno portato alla sua tragica fine.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...