Andrew Cuomo si conferma una figura di rilievo nella politica di New York, con una lunga storia di successi e controversie, impegnato ancora oggi nella competizione politica per la guida della città di New York.
Andrew Mark Cuomo è nato il 6 dicembre 1957 a Queens, New York City. Proviene da una famiglia italo-americana di spicco nella politica di New York: suo padre, Mario Cuomo, fu governatore dello Stato di New York per tre mandati.
Cuomo ha quindi radici profondamente legate allo Stato di New York, dove è cresciuto e ha costruito la sua carriera politica.
Andrew Cuomo ha ottenuto una laurea in Lettere alla Fordham University nel 1979 e, successivamente, una in Giurisprudenza presso la Albany Law School nel 1982.
Oggi ha 67 anni e continua ad essere una delle figure centrali della politica newyorkese.
Cuomo ha mosso i primi passi nella politica all'inizio degli anni ’80, quando ha ricoperto il ruolo di responsabile della campagna elettorale del padre. Successivamente è entrato a far parte dello staff del governatore come consulente politico.
Andrew Cuomo ha avuto una lunga e variegata carriera politica, segnata da momenti di grande successo, ma anche da periodi di caduta e rinascita.
Ha ricoperto il ruolo di Segretario per l’Edilizia abitativa e lo Sviluppo urbano nel 1997, sotto l’amministrazione di Bill Clinton, fino alla fine della presidenza nel 2001.

Dopo aver vinto le elezioni per la carica di procuratore generale di New York nel 2006, è entrato in funzione nel 2007, mantenendo l’incarico fino al 2010.
Cuomo ha vinto le elezioni generali del 2010 con una notevole maggioranza del 62,2 per cento contro il candidato repubblicano. Nel 2014 e nel 2018 è stato rieletto per un secondo e un terzo mandato.
Mentre si preparava alla candidatura per un nuovo mandato, la sua carriera ha conosciuto un momento difficile nel 2021, quando ha dovuto dimettersi da governatore a seguito di accuse di molestie sessuali.
Dopo un periodo di silenzio, ha rilanciato la sua carriera politica presentandosi come candidato sindaco di New York nel 2025, pur affrontando critiche e polemiche sia per aspetti personali sia per la sua figura pubblica. Ha cercato di ricostruire una base elettorale nonostante la forte concorrenza di Zohran Mamdani, candidato democratico socialista più giovane di lui.

Donald Trump ha espresso il suo appoggio per Andrew Cuomo nella corsa a sindaco di New York nel 2025, offrendo un sostegno insolito e deciso ad un ex governatore democratico che corre come indipendente. Trump ha invitato apertamente gli elettori a votare per Cuomo per impedire la vittoria di Mamdani.
Andrew Cuomo è stato sposato con Kerry Kennedy, figlia di Robert F. e nipote del presidente John F. Kennedy, dalla quale ha avuto tre figlie: Cara Ethel, Mariah Matilda e Michaela Andrea. Il matrimonio è terminato nel 2005.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *