Dick Cheney è stato uno dei politici più influenti e controversi degli Stati Uniti, noto soprattutto per il suo ruolo di vicepresidente sotto George W. Bush dal 2001 al 2009. Con una carriera che attraversa oltre quattro decenni, Cheney ha ricoperto incarichi chiave.
La sua vita politica è stata segnata da successi, momenti critici e decisioni che hanno cambiato il corso della storia americana, come la gestione della "guerra al terrorismo" e l’invasione dell’Iraq. È morto il 3 novembre 2025 all’età di 84 anni.
Dick Cheney, nato il 30 gennaio 1941 a Lincoln, Nebraska, è stato un politico repubblicano di grande rilievo negli Stati Uniti. Era noto soprattutto per essere stato vicepresidente degli Stati Uniti dal 2001 al 2009 durante la presidenza di George W. Bush.
Cheney ha avuto una lunga carriera politica, tra cui quella di Segretario della Difesa sotto la presidenza di George H. W. Bush, padre di George W., e di capo di gabinetto della Casa Bianca sotto la presidenza di Gerald Ford.
Il veterano della politica statunitense è morto il 3 novembre 2025, all’età di 84 anni, a causa di complicazioni legate a polmonite e malattie cardiache e vascolari di cui soffriva da lungo tempo.
Classe 1941, Dick Cheney era uno di tre figli. Aveva frequentato la Yale University, tuttavia l’aveva abbandonata. Successivamente aveva conseguito sia una laurea sia un master in Scienze politiche presso l'Università del Wyoming.
Aveva anche iniziato un dottorato in Scienze politiche presso l'Università del Wisconsin. Aveva abbandonato gli studi per lavorare come assistente dello staff del governatore del Wisconsin, Warren Knowles.
Successivamente ricevette una borsa di studio dall'American Political Science Association e si trasferì a Washington. In seguito entrò a far parte dello staff di Donald Rumsfeld, allora direttore dell'Ufficio per le opportunità economiche dell'amministrazione del presidente Richard Nixon.
Man mano scalò i gradini della politica americana.
Tra il 1974 e il 1975, Cheney fu assistente del presidente e vice capo dello staff della Casa Bianca sotto l'amministrazione di Gerald Ford, successore di Nixon. In seguito, alla nomina di Rumsfeld a Segretario della Difesa, Cheney assunse l’incarico di capo dello staff della Casa Bianca, succedendogli nella posizione.
Nel 1978 fu eletto alla Camera dei Rappresentanti e successivamente rieletto più volte, rimanendo in carica fino al 1989.
Ha ricoperto il ruolo di Segretario della Difesa dal 1989 al 1993, sotto la presidenza di George H. W. Bush, guidando tra l'altro la Prima Guerra del Golfo.
Cheney è stato vicepresidente degli Stati Uniti dal 2001 al 2009 durante i due mandati di George W. Bush. Ha avuto un ruolo chiave nella politica americana dopo gli attentati dell'11 settembre 2001.

È stato centrale nella gestione della "guerra al terrorismo", inclusa la pianificazione e attuazione dell’invasione dell’Iraq nel 2003. Questa guerra, giustificata con la presunta esistenza di armi di distruzione di massa mai trovate, rimane uno dei capitoli più controversi della sua carriera e ha avuto conseguenze geopolitiche e umanitarie profonde.
Dick Cheney era sposato con Lynne Cheney dal 1964, figura di spicco nella letteratura e nella politica conservatrice americana, che ha avuto un ruolo importante come Second Lady durante i due mandati del marito.

La coppia ha avuto due figlie: Elizabeth Cheney, politica repubblicana attiva, e Mary Cheney.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *