Rama Sawaf Duwaji, artista e illustratrice di origini siriane nata negli Stati Uniti, è una voce emergente dell’arte contemporanea. Moglie del politico democratico Zohran Mamdani, futuro sindaco di New York, unisce nella sua opera cultura, identità e impegno sociale.
Classe 1997, Rama Sawaf Duwaji è nata a Houston, Texas, da genitori siriani. La sua famiglia si è trasferita a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, quando aveva nove anni, e lei ha trascorso il resto della sua infanzia vivendo in diversi paesi del Golfo Persico.
Duwaji studiava design alla Virginia Commonwealth University School of Arts, in una sede situata in Qatar. Si è trasferita successivamente al campus principale negli Stati Uniti per completare gli studi artistici. Ha studiato alla scuola d'arte della Virginia Commonwealth University e ha conseguito una laurea in Belle Arti nel 2019. In seguito ha ottenuto un Master in Belle Arti in Illustrazione presso la School of Visual Arts di New York City.
La sua formazione cosmopolita e multiculturale ha influenzato profondamente la sua arte, che esplora temi di identità, migrazione e resistenza. È nota per le sue illustrazioni, animazioni e ceramiche che affrontano temi sociali importanti, in particolare i diritti delle donne e le questioni legate ai rifugiati. Pur mantenendosi lontana dai riflettori durante la campagna elettorale del marito Zohran Mamdani, i suoi post rivelano un marcato sostegno alla causa palestinese.
La giovane artista conta 253 mila seguaci su Instagram.
Rama Duwaji ha collaborato con testate e istituzioni di rilievo come BBC, Spotify, The New Yorker e The Washington Post, così come con istituzioni culturali tra cui la Tate Modern di Londra.
Zohran Mamdani e Rama Duwaji si sono conosciuti diversi anni fa su un'app di incontri e si sono fidanzati nell’ottobre 2024.
Duwaji è sposata con Mamdani, giovane politico democratico socialista che il 4 novembre 2025 è stato eletto sindaco di New York.
Con la vittoria di Mamdani nelle elezioni di New York del 4 novembre 2025, Duwaji diventerà la first lady della città. La giovane donna rappresenta la prima first lady di New York appartenente alla Generazione Z, accompagnando il marito in una sfida politica dalle forti connotazioni progressiste.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *