L’attesa per Inter-Lazio, in programma domenica 9 novembre 2025 a San Siro, è altissima. Una partita che promette intensità, tattica e colpi di scena, ma che arriva in un momento complesso per entrambe le squadre.
Le assenze pesano, i dubbi restano, e le scelte dei tecnici Chivu e Sarri saranno decisive per l’esito del match. Tuttavia, nonostante le difficoltà, lo spettacolo è garantito: San Siro si prepara ad accogliere una sfida tutta da vivere.
In casa nerazzurra, le notizie dall’infermeria non sono confortanti. Henrikh Mkhitaryan sarà costretto a saltare la sfida per un risentimento al semitendinoso della coscia sinistra, mentre Darmian e Di Gennaro restano indisponibili per problemi fisici.
Chivu dovrà quindi reinventare parte del suo centrocampo e della linea difensiva, con possibili adattamenti tattici e spazio ai giovani della rosa.
In attacco, la buona notizia è il recupero di Marcus Thuram, ma il tecnico potrebbe comunque scegliere la via della prudenza, lasciando aperto il ballottaggio con Bonny fino all’ultimo momento.
Anche la Lazio non se la passa meglio. Il tecnico Maurizio Sarri deve fare i conti con una lunga lista di infortunati che ridisegna la formazione biancoceleste.
Nuno Tavares, Castellanos e Cancellieri sono fuori per lesioni muscolari di varia entità, mentre Rovella resta ai box per una sindrome retto-adduttoria.
In difesa, il capitano Alessio Romagnoli è in forte dubbio a causa di un indurimento al flessore: il suo recupero sarà valutato solo a ridosso del match. A completare il quadro, Dele-Bashiru e Gigot restano fuori lista per problemi più gravi e di lungo periodo.
Sarri dovrà quindi inventare nuove soluzioni, probabilmente schierando una Lazio rimaneggiata ma combattiva, pronta a sorprendere.
Con così tante assenze, l’aspetto tattico sarà determinante. Chivu potrebbe affidarsi a un 3-5-2 più equilibrato, puntando su solidità e ripartenze, mentre Sarri cercherà di mantenere il suo consueto gioco di possesso, magari con qualche modifica nelle corsie esterne per sopperire alle mancanze.
Entrambe le squadre dovranno “fare di necessità virtù”, bilanciando l’energia dei giovani con l’esperienza dei veterani.
Una sfida non solo di qualità, ma anche di resilienza e gestione della pressione.
Alla vigilia del big match di San Siro, ecco il punto sugli assenti confermati e sui dubbi da monitorare:
Assenti nell’Inter:
Assenti nella Lazio:
In dubbio:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *