10 Nov, 2025 - 19:55

Chi è Naomi Seibt, l'influencer tedesca di estrema destra che chiede asilo negli Usa

Chi è Naomi Seibt, l'influencer tedesca di estrema destra che chiede asilo negli Usa

Naomi Seibt è una giovane attivista politica tedesca, nota per la sua posizione controcorrente sul cambiamento climatico e per essere stata definita dai media internazionali come “l’anti Greta Thunberg”.

A soli 25 anni, Seibt ha acquisito una certa notorietà soprattutto nel mondo degli scettici del riscaldamento globale, apparendo in eventi e conferenze legate a think tank conservatori e di destra, e suscitando polemiche per le sue opinioni radicali.

Chi è Naomi Seibt: età e origini

Naomi Seibt è nata il 18 agosto 2000 a Münster, nella regione della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Cresciuta in un ambiente familiare con forti legami politici di destra, sua madre è un’avvocatessa che ha difeso candidati associati al partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD). Seibt ha cominciato a interessarsi alla politica fin dall’adolescenza.

Da allora ha attirato l’attenzione per i suoi video su YouTube, in cui si definisce “realista” sul tema del clima e critica apertamente quella che definisce “allarmismo climatico”.

La giovane influencer tedesca vanta 112mila iscritti su YouTube e più di 460mila seguaci su X.

Le posizioni di Naomi Seibt

Naomi Seibt è soprattutto conosciuta per le sue posizioni contro il consenso scientifico dominante sul cambiamento climatico. Mentre Greta Thunberg si batte per azioni immediate e drastiche per ridurre le emissioni, Naomi si oppone alle campagne ambientaliste. Secondo Seibt, a differenza di Thunberg, le sue posizioni non derivano da alcun tipo di indottrinamento.

I media internazionali la definiscono infatti come "anti-Greta Thunberg" per evidenziare l'opposizione diametrale nelle posizioni delle due giovani donne. 

L’influencer 25enne è anche una critica dei principali partiti politici tedeschi e una convinta sostenitrice della Alternative für Deutschland. Il suo attivismo, spesso al centro del dibattito pubblico, non è passato inosservato a Elon Musk.

Asilo politico negli Stati Uniti

In un post su X del 29 ottobre 2025 ha affermato di aver chiesto asilo negli Stati Uniti, sostenendo di fuggire dalle persecuzioni in Europa. L'influencer sostiene di aver ricevuto “minacce di morte da parte di antifa”.

Con un cappello scritto "Make America Great Again", Seibt ha affermato in un altro post su X:

virgolette
Questa foto è stata scattata esattamente un anno fa. Oggi sono ufficialmente il primo richiedente asilo tedesco negli Stati Uniti sotto la presidenza Trump.

Ha aggiunto che il movimento MAGA è stata la sua “ispirazione”.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...