Nell'ultima scena del film Il sesto giorno, il protagonista Adam Gibson (interpretato da Arnold Schwarzenegger) è preda della malinconia, mentre osserva la sua famiglia da lontano.
Nel frattempo, il suo clone parte alla volta dell'Argentina per iniziare una nuova vita, mentre Adam riceve in regalo il gatto clonato, Sadie, simbolo di un nuovo inizio.
Il finale della pellicola action di fantascienza diretta da Roger Spottiswoode lascia agli spettatori un senso di speranza per il futuro, sottolineando il legame fondamentale tra un essere umano e la sua famiglia, che supera i confini della scienza della clonazione.
Prima di scoprire dove è stato girato, la trama completa e il cast di Il sesto giorno, ecco il trailer:
Il sesto giorno finisce con una scena malinconica, piena di speranza. Il protagonista, Adam Gibson, dopo lo scontro con la potente organizzazione che gestisce il business della clonazione umana illegale, riesce a salvarsi e riflette su tutto quello che è accaduto.
Adam è stato clonato a sua insaputa, così scopre di avere un sosia esistente che condivide la sua stessa vita. Nel finale, i due Adam si alleano per sabotare la struttura della Replacement Technologies, la società che produce cloni per scopi oscuri.
Dopo un acceso combattimento, Adam ferisce mortalmente Drucker, il potente miliardario a capo dell'organizzazione, che però si clona a sua volta.
Il clone di Drucker nasce però con deformità a causa di un malfunzionamento, e muore cadendo dal tetto mentre il palazzo esplode.
Adam allora decide di far trasferire il suo clone in Argentina dove può vivere liberamente, mantenendo segreta la sua esistenza e sfruttando i vantaggi di avere un DNA senza malattie.
Il film Il sesto giorno è ambientato in un immaginario futuro prossimo, un tempo in cui la scienza ha fatto progressi da gigante e dove la clonazione fa parte della realtà umana.
Il film è stato girato principalmente negli Stati Uniti, in location che richiamano ambienti moderni e tecnologici, per rappresentare al meglio gli spazi futuristici e high-tech della società di clonazione Replacement Technologies.
Nonostante il setting futuristico, gli scenari scelti riflettono il mondo reale contemporaneo dell'anno 2000, anno di produzione del film.
La trama del film action di fantascienza diretto da Roger Spottiswoode, uscito nel 2000, ha come fil rouge il tema della clonazione umana e le sue implicazioni concrete e di natura etica nella realtà.
Il sesto giorno segue la storia di Adam Gibson, interpretato da Arnold Schwarzenegger, che scopre di essere stato clonato a sua insaputa e che si ritrova coinvolto in una pericolosa cospirazione orchestrata da un miliardario senza scrupoli, intento a controllare tutta la società con la clonazione.
Così Adam si scontra con la Replacement Technologies, la società scientifica, per salvare la sua famiglia e se stesso. Completano il cast principale: Robert Duvall, Michael Rapaport, Tony Goldwyn, Sarah Wynter e altri attori.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *