Nonostante un cammino difficile nelle qualificazioni dirette, la Moldavia resta in corsa per i playoff dei Mondiali 2026, grazie alla sua vittoria nella Nations League. Scopriamo come una squadra con un rendimento così negativo possa ancora sperare nella qualificazione.
La Moldavia ha avuto un girone di qualificazione diretta molto complicato nel gruppo I, totalizzando solo 1 punto in 6 partite, con 4 gol segnati e 26 subiti. Normalmente, questi risultati escluderebbero qualsiasi possibilità di accedere ai playoff.
Tuttavia, grazie al successo nel proprio girone della Nations League, la nazionale moldava ha ottenuto un percorso alternativo per raggiungere gli spareggi.
La Nations League offre infatti alle nazionali che non si qualificano tramite il girone tradizionale una seconda opportunità per partecipare ai playoff mondiali, un meccanismo pensato per dare visibilità e chance anche alle squadre più piccole.
Le regole della Nations League stabiliscono che le squadre vincitrici dei propri gironi, anche se hanno avuto un rendimento scarso nelle qualificazioni principali, possono accedere ai playoff.
Questo significa che la Moldavia disputerà le semifinali dei playoff a marzo 2026, con la possibilità di affrontare squadre più forti come l’Italia, che è già certa di essere testa di serie.
Oltre all’Italia, la Moldavia potrebbe affrontare nazionali come: Svezia, Galles, Nord Macedonia, Romania, Nord Irlanda e San Marino.
Queste partite rappresentano una grande opportunità storica per la Moldavia, che potrebbe centrare un accesso straordinario ai Mondiali 2026.
Il caso della Moldavia dimostra come la Nations League possa cambiare le prospettive di qualificazione. Anche con una classifica negativa nel girone principale, una squadra può sfruttare questo torneo come via alternativa per raggiungere i playoff, aumentando competitività e visibilità internazionale.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *