13 Nov, 2025 - 09:46

Leonardo morto a 2 anni, cos'è successo all'asilo nido di Bibbiena: si indaga per omicidio colposo

Leonardo morto a 2 anni, cos'è successo all'asilo nido di Bibbiena: si indaga per omicidio colposo

Leonardo aveva appena due anni: è morto ieri, mercoledì 12 novembre 2025, mentre stava giocando nel cortile dell'asilo nido che frequentava. La tragedia è avvenuta a Soci, frazione del comune di Bibbiena, in provincia di Arezzo.

Secondo quanto emerso, si sarebbe trattato di un tragico incidente: il bimbo è morto soffocato. Nonostante i soccorsi immediati, per lui non c'è stato nulla da fare.

Continuano intanto le indagini per chiarire l'esatta dinamica della tragedia.

Leonardo morto soffocato a due anni: cos'è successo

Secondo una prima ricostruzione, il bambino sarebbe rimasto impigliato con il laccio della sua felpa a una siepe durante un momento di gioco all’aperto: gli avrebbe stretto il collo fino a soffocarlo.

Il personale scolastico si è accorto di quanto stava accadendo e ha dato subito l’allarme. Mentre le maestre cercavano di prestargli aiuto, sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 e l’elisoccorso Pegaso, ma la situazione è apparsa subito gravissima.

I soccorritori hanno tentato di rianimare il piccolo per oltre un'ora. All'asilo nido sono arrivati anche i genitori del bambino, avvisati mentre si trovavano al lavoro.

La maestra che ha trovato Leonardo è stata colta da malore e portata in ospedale.

Le indagini

L’area è stata transennata per consentire i rilievi dei carabinieri della compagnia di Bibbiena, arrivati sul posto insieme ai soccorsi. Gli investigatori stanno raccogliendo le testimonianze per ricostruire i fatti.

L'asilo non riaprirà fino almeno fino al prossimo 17 novembre. Intanto la Procura di Arezzo, con la pm Julia Maggiore, ha aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità: si indaga per omicidio colposo contro ignoti. Si attendono i risultati dell'autopsia e dei rilievi della Scientifica per capire se la tragedia poteva essere evitata. 

Nella struttura erano presenti circa sessanta bimbi, insieme a undici educatrici e cinque assistenti. Al momento dell'incidente sarebbero state operative tre o quattro insegnanti: saranno sentite di nuovo nei prossimi giorni come persone informate dei fatti.

Lutto cittadino a Bibbiena

Il sindaco di Bibbiena, Filippo Vagnoli, ha proclamato tre giorni di lutto cittadino. 

"In questo momento prevalgono solo il dolore, il rispetto e il silenzio. L’Amministrazione comunale si stringe con profondo cordoglio alla famiglia. Ho disposto il lutto cittadino per esprimere la partecipazione di tutta la nostra comunità" si legge sulla nota pubblicata sui social.

La struttura frequentata dal bimbo è gestita dalla cooperativa Koinè, che ha diffuso una nota per esprimere vicinanza alla famiglia.

virgolette
La nostra vicinanza è motivata dal senso del nostro lavoro e della nostra missione. Accogliamo i bambini quando sono piccolissimi, li aiutiamo a crescere, siamo insieme alle famiglie perché questo si realizzi nel modo migliore. Per questo la tragedia di oggi è anche un nostro dolore.

Moltissimi i messaggi di cordoglio condivisi sui social. Il dramma di Leonardo ha lasciato l'intera comunità attonita, che ora si stringe attorno ai genitori, il fratello e i nonni del piccolo, volato via troppo presto.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...