C’è fermento intorno alla squadra azzurra di tennis: le ultime indiscrezioni fanno tremare i tifosi. Lorenzo Musetti, reduce da settimane intense e da un calendario che non gli ha concesso respiro, potrebbe non rispondere alla convocazione per la prossima Coppa Davis.
Una notizia che, se confermata, cambierebbe l’equilibrio della formazione di Filippo Volandri. Ma chi prenderebbe il suo posto in caso di forfait? Le voci di corridoio sembrano avere già un nome ben preciso.
Secondo fonti vicine all’ambiente azzurro, Lorenzo Sonego sarebbe il candidato più forte per sostituire Musetti in caso di rinuncia. Il torinese, che ha già dimostrato grinta e spirito di squadra nelle edizioni precedenti della Davis, si starebbe allenando con costanza proprio per farsi trovare pronto.
Sonego ha lasciato intendere di essere a disposizione, dichiarando recentemente che “se il telefono squilla, io ci sono”.
Una frase che molti hanno letto come un chiaro messaggio a Volandri: l’entusiasmo e la voglia di rivestire l’azzurro non gli mancano.
Lorenzo Musetti vive un momento di grande intensità, sportiva e personale. Dopo un autunno faticoso, con otto tornei consecutivi tra ATP e Finals, il carrarino starebbe valutando una pausa per ricaricare le energie.
A questo si aggiunge un lieto evento imminente: la compagna del tennista è in attesa del secondo figlio, con il parto previsto proprio nei giorni in cui si disputerà la Davis.
Il capitano Filippo Volandri, pur non confermando nulla ufficialmente, ha lasciato intendere che la decisione finale arriverà solo dopo le ATP Finals. Tuttavia, l’impressione generale è che Musetti sia orientato a dare forfait per motivi familiari e di gestione fisica.
Lorenzo Sonego non è nuovo alle sfide in maglia azzurra: protagonista della storica vittoria dell’Italia nel 2023, ha sempre risposto presente nei momenti cruciali.
Oltre all’esperienza, porta con sé energia, mentalità da squadra e una grande adattabilità ai campi indoor, come quelli della Davis.
Volandri lo conosce bene e lo considera un punto di riferimento anche fuori dal campo. Non è un caso che sia già nella lista dei “riserve calde”, insieme a Luciano Darderi, ma con qualche passo in più rispetto agli altri.
Se Musetti dovesse alzare bandiera bianca, il passaggio di testimone verso Sonego sembrerebbe ormai solo una formalità.
La decisione ufficiale è attesa a breve, ma l’aria in casa Italia lascia trapelare un cauto ottimismo: qualunque sarà la formazione, il gruppo è compatto e determinato.
Se davvero Musetti dovesse rinunciare, Sonego sarebbe pronto a guidare la riscossa azzurra con la solita grinta.
Un cambio che, più che una sostituzione, potrebbe trasformarsi in una nuova opportunità per riscrivere un’altra pagina importante del tennis italiano.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *