19 Nov, 2025 - 15:55

Gad Lerner sfotte Maurizio Belpietro: "Poverino, è censurato dai comunisti"

Gad Lerner sfotte Maurizio Belpietro: "Poverino, è censurato dai comunisti"

Ci mancava solo Gad Lerer che sui social bullizza Maurizio Belpietro! 

Eppure, nella stessa giornata in cui la premier Giorgia Meloni è salita al Colle per parlare del caso Garofano con il Presidente Mattarella, il giornalista ex Fatto Quotidiano, anziché chiedere le dimissioni del consigliere del Capo dello Stato, ha mandato un messaggio ironico al direttore della Verità, il giornale che ha svelato gli intenti non proprio amichevoli di Garofano nei confronti del governo di centrodestra

Lerner contro Belpietro: ecco cosa ha scritto sui social

Ma cosa ha scritto Gad Lerner nei confronti di Maurizio Belpietro? Non certo un complimento per lo scoop messo a segno dal suo giornale sul consigliere del Presidente che sogna un governo di sinistra e Giorgia Meloni ben lontana dal Colle.

Ma una frase che sa tanto di sfottò:

virgolette
Povero Maurizio Belpietro, notoriamente censurato e imbavagliato. Non lo invitano mai in televisione a dire la sua. E se il suo giornale non vende centinaia di migliaia di copie è colpa degli edicolanti comunisti

Evidentemente, tra i due, che sono su posizioni politiche agli antipodi, non corre buon sangue, come si dice.

Gad Lerner e Maurizio Belpietro, storia di un'amicizia impossibile

E insomma, quella tra Gad Lerner e Maurizio Belpietro può essere riassunta davvero come la storia di un'amicizia impossibile.

I rapporti tra i due giornalisti non sono mai stati idilliaci, segnati come sono stati costantemente da divergenze profonde sia sul piano professionale che ideologico.

Gad Lerner, giornalista noto per il suo impegno su temi sociali e politici e vicino al centrosinistra, ha spesso espresso un punto di vista critico verso l'informazione più schierata a favore dell'attuale governo.

Dall'altro lato, Maurizio Belpietro, con una carriera giornalistica radicata in testate con orientamenti più conservatori e di centrodestra, ha avuto negli anni contrasti con figure proprio come Lerner, spesso attaccandone l'approccio e le posizioni.

Nel corso degli ultimi tempi, le tensioni tra i due sono emerse in vari contesti mediatici anche per via della diversa percezione del ruolo del giornalismo e della fedeltà a determinati schieramenti politici.

Gad Lerner, ad esempio, ha denunciato l'eccessivo controllo delle proprietà editoriali sull'informazione, mentre Belpietro ha rappresentato posizioni critiche verso chi, a suo dire, esercita un giornalismo schierato, aggiungendo alle dinamiche un clima di scontro anche personale.

Questa inimicizia riflette più in generale la polarizzazione del panorama mediatico italiano, dove figure come Lerner e Belpietro incarnano due visioni contrapposte del giornalismo contemporaneo, non solo nella forma ma anche nei contenuti e nelle alleanze politiche, alimentando un confronto acceso e spesso conflittuale.

Come dire: è la stampa italiana, bellezza. E nemmeno il caso Garofano può nulla.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...