19 Nov, 2025 - 20:17

Leonardo morto a 2 anni all'asilo nido di Soci, cos'è emerso dall'autopsia: indagate cinque persone

Leonardo morto a 2 anni all'asilo nido di Soci, cos'è emerso dall'autopsia: indagate cinque persone

Il cappuccio del giubbotto che si impiglia a un ramo e si trasforma in un cappio. È stata eseguita l'autopsia sul corpo del piccolo Leonardo, il bimbo di due anni e mezzo morto nell’asilo Ambarabà Ciccì Coccò di Soci, frazione di Bibbiena in provincia di Arezzo, lo scorso 12 novembre.

L’esame condotto dal professor Mario Gabbrielli e dalla sua equipe all’ospedale di Siena ha confermato come il gioco si sia trasformato rapidamente in tragedia.

Cinque persone sono intanto indagate per omicidio colposo.

Leonardo morto soffocato a due anni all'asilo nido, cos'è emerso dall'autopsia

Nessuna patologia pregressa, né un malore improvviso. L'autopsia ha stabilito che Leonardo è morto per "asfissia meccanica", evidenziando invece danni compatibili con un blocco circolatorio e uno shock neurologico conseguente all'ostruzione delle vie respiratorie. Lo riporta l'Adnkronos.

Leonardo stava giocando nel boschetto dell'asilo e per lui, rimasto impigliato a un ramo, non c'è stato scampo: nonostante i soccorsi, è morto. 

A lanciare l'allarme è stata una maestra che poi si è sentita male: secondo gli ultimi aggiornamenti, resta esclusa dall'inchiesta.

Le indagini

La Procura di Arezzo ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, con l’obiettivo di accertare eventuali responsabilità, in particolare riguardo alla vigilanza del bambino durante il gioco.

Tre educatrici, un'assistente e la coordinatrice dell'asilo nido risultano indagate. Gli accertamenti si stanno concentrando sui tempi dell’intervento, per capire se ci potesse essere margine per un intervento salvavita.

Il funerale

La tragica perdita ha profondamente colpito l'intera comunità di Soci e di Bibbiena. La famiglia di Leonardo ha richiesto una cerimonia funebre in forma raccolta, che si svolgerà giovedì 20 novembre alla Pieve di Romena, in Casentino.

In nome del loro bambino, volato via troppo presto, i genitori Alessandro e Caterina hanno promosso una raccolta fondi da destinare a progetti per l’infanzia nel territorio, trasformando il lutto in un impegno a favore degli altri bambini. 

Lo scorso 13 novembre, a Soci, si è tenuta una fiaccolata, dopo una veglia di preghiera, alla quale hanno partecipato oltre 1500 persone.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...