20 Nov, 2025 - 15:23

Pd lontanissimo, M5S in calo: per Giorgia Meloni si aprono praterie per il 2027

Pd lontanissimo, M5S in calo: per Giorgia Meloni si aprono praterie per il 2027

L'ultimo sondaggio della Supermedia AGI/Youtrend di giovedì 20 novembre 2025 conferma il trend positivo di Fratelli d'Italia, che continua a crescere e ad aumentare la distanza dal Partito Democratico, secondo partito nella classifica di gradimento degli italiani.

Anche il partito di Elly Schlein conferma il trend – in questo caso negativo – degli ultimi mesi. Una tendenza negativa che coinvolge anche il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte.

Se si votasse oggi il campo largo non riuscirebbe a impensierire la 'corazzata' di Giorgia Meloni che trascinata dal partito della premier vola al 49%.

Ecco, allora, cosa è emerso dagli ultimi sondaggi politici sulle intenzioni di voto degli italiani a livello nazionale, raggruppati nella Supermedia AGI/Youtrend.

Sondaggi politici: FdI domina e continua ad allargare la forbice

Il centrodestra conferma una posizione di forza consolidata grazie a Fratelli d’Italia, unico partito a mostrare un rimbalzo statisticamente rilevante nel sondaggio, con un aumento di +0,5 punti rispetto a due settimane fa.

Con il 30,4% delle preferenze, FdI si conferma come il vero motore elettorale della coalizione, evidenziando una capacità di attrazione che supera nettamente quella degli alleati.

Forza Italia si mantiene stabile al 9,1%, mentre la Lega resta inchiodata all’8,2%, segnalando una fase di sostanziale equilibrio interno, senza movimenti significativi.

Complessivamente, la coalizione di centrodestra si attesta al 48,9% (+0,6), rafforzando la posizione in vista delle regionali e delle successive sfide nazionali.

Questo scenario conferma come la leadership politica e comunicativa di FdI stia avvantaggiando l’intero centrodestra, probabilmente in seguito a una capacità di capitalizzare temi di mobilitazione elettorale e un posizionamento più chiaro sui dossier più sentiti dagli elettori.

Il Pd stabile ma lontano e il M5S non decolla

Sul fronte del centrosinistra, il Partito Democratico registra una lieve crescita di +0,2 punti, raggiungendo il 21,7%.

Tuttavia il dato resta distante dal 30% di FdI, un distacco che fotografa la difficoltà del Pd di risalire la china. L’alleanza centrosinistra si attesta al 29,7%, lievemente in crescita ma ancora sotto pressione.

Il Movimento 5 Stelle appare in flessione (-0,2) e si ferma al 12,4%, confermando un momento di stallo con difficoltà a riconquistare consensi dopo anni di fluttuazioni elettorali. I Verdi/Sinistra mantengono il 6,4%, mentre le altre forze della galassia progressista e di centro rimangono intorno o sotto soglia.

In generale, il centrosinistra fatica a proporre un’alternativa forte e convincente.

Centrosinistra in crisi che rischia di pagare pegno

La Supermedia AGI/Youtrend del 20 novembre mostra un quadro politico profondamente polarizzato con un centrodestra sempre più consolidato e un centrosinistra che fatica a rimanere competitivo.

FdI si conferma come l’ago della bilancia politico-elettorale, capace di attrarre consensi e di trascinare la coalizione verso risultati significativi.

La stabilità di Forza Italia e della Lega, pur senza crescite, sugli stessi livelli delle scorse settimane indica un centrodestra compatto, in attesa di confermare queste tendenze alle urne.

Il centrosinistra, con un Pd incapace di superare il proprio limite percentuale, e un M5S in leggera flessione, rischia di perdere ulteriore terreno. Senza novità di rilievo o mobilitazioni di massa a breve termine, la coalizione progressista potrebbe soffrire ancora.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...