20 Nov, 2025 - 19:04

Chi è Aleksandar Vucic, il presidente e politico di lunga data della Serbia

Chi è Aleksandar Vucic, il presidente e politico di lunga data della Serbia

Aleksandar Vucic è una delle figure politiche più influenti e controverse dell’Europa. Presidente della Serbia dal 2017, rappresenta un attore chiave nel delicato equilibrio geopolitico dei Balcani. Con una carriera politica costellata di cambiamenti e ambizioni, Vucic si presenta come una figura nel panorama serbo e internazionale, capace di bilanciare legami con l’Unione Europea, la Russia e la Cina.

Chi è Aleksandar Vucic, la biografia

Nato il 5 marzo 1970 a Belgrado, allora capitale della Jugoslavia, Vucic è cresciuto in un contesto dinamico e complesso che ha profondamente influenzato il suo percorso politico.

Ha studiato legge presso l’Università di Belgrado, mettendo le basi per la sua futura carriera pubblica.
Dopo un periodo trascorso in Inghilterra, è tornato nel suo paese e ha iniziato a lavorare come giornalista.

La carriera politica di Aleksandar Vucic

Fin dai suoi anni giovanili si è impegnato attivamente nella politica. Nel 1993 è entrato nel Partito Radicale Serbo, una formazione dell’estrema destra nazionalista. Nello stesso anno è stato eletto all’Assemblea nazionale.

Nel 1995 è stato eletto segretario generale del partito e ha mantenuto quel ruolo fino al 2008, quando ha contribuito alla nascita del Partito Progressista Serbo, una nuova formazione politica di centrodestra più moderata, di cui è stato presidente fino al 2023.

Dal 1998 al 2000 ha ricoperto l’incarico di ministro dell’Informazione. Durante gli anni del suo mandato fu approvata una controversa legge sull'informazione pubblica, che di fatto limitava fortemente la libertà di stampa. Questa normativa autorizzava una forte censura contro i media che venivano ritenuti critici o oppositori del regime di Milosevic, legando così le mani ai giornalisti indipendenti e agli organi di informazione non allineati. Ha poi ricoperto brevemente anche la carica di ministro della Difesa tra il 2012 e il 2013.

In seguito alle elezioni parlamentari del 2014, Vucic è diventato primo ministro della Serbia ed è rimasto in carica fino al 2017.

Nel 2017 è stato eletto presidente della Serbia, venendo riconfermato nel 2022 con una larga maggioranza.

Vucic mira all’ingresso nell’Unione Europea, mantenendo nel contempo solidi rapporti con Russia e Cina. Il suo governo è spesso criticato da osservatori e oppositori per un progressivo autoritarismo, con limitazioni della libertà di stampa e pressioni sugli oppositori politici.

La vita privata

Vucic si è sposato due volte e ha tre figli, di cui due nati dal primo matrimonio. Attualmente è sposato con Tamara Dukanovic, diplomatica del Ministero degli Affari Esteri.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...