Il quasi ex governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, non delude mai e anche oggi – a due giorni dall'apertura delle urne in Campania, che decideranno il suo successore – ha, come si dice ironicamente a Napoli, “una parola buona per tutti”, alleati e avversari.
Se il campo largo è da "pi-pi" allora il centrodestra è “arte povera”.
Insomma, l'ex sindaco di Salerno, da Salerno - dove il candidato meloniano, Edmondo Cirielli è stato presidente della Provincia – punge tutti con i suoi commenti e le sue considerazioni.
Il 23 e il 24 novembre i cittadini campani dovranno eleggere il suo successore.
Dopo una lunga trattativa, De Luca ha accettato di appoggiare la candidatura dell'ex presidente della Camera, Roberto Fico, espressione del Movimento 5 Stelle, pur non essendo mai stato nella schiera dei suoi ammiratori.
Particolare che non manca mai di sottolineare ogni qualvolta se ne presenti l'occasione. L'ultima questa mattina.
Questa mattina – venerdì 21 novembre 2025 – il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca è intervenuto all'avvio dei lavori di demolizione del vecchio stadio Rechi a Salerno, dove verrà realizzato un nuovo impianto sportivo.
È sicuramente tra gli ultimi appuntamenti da governatore, poiché nel week end si deciderà il suo successore a Palazzo Santa Lucia e il fatto che abbia scelto proprio Salerno per la sua 'uscita di scena' forse non è un caso.
La città dove tutto è iniziato e da cui dopo quasi un ventennio da sindaco ha conquistato la Regione e a cui si vocifera potrebbe ritornare, nuovamente in veste di primo cittadino.
Ma De Luca rimane sempre fedele a sé stesso e neanche oggi non ha deluso i cronisti che gli chiedevano un commento sulle elezioni.
Le parole più pungenti le ha riservate al centrodestra, definito 'arte povera'.
L'occasione gli è stata data proprio dall'appuntamento della giornata, ovvero, il progetto di ricostruzione dello stadio Arechi.
Intervenendo all'avvio dei lavori di demolizione del vecchio stadio, ha aggiunto ironicamente che "questo è l'unico 'campo largo' che funziona".
Poi, ai giornalisti che gli hanno chiesto di spiegare meglio le sue parole, ha chiarito:
Salvo poi ribadire:
Per chi non è napoletano, o campano, occorre precisare che l'espressione “pì-pì” viene solitamente utilizzata come sinonimo dialettale di snob.
Dopo dieci anni si chiude definitivamente l'era De Luca. La campagna elettorale è ormai agli sgoccioli, domenica 23 novembre si aprirarnno i seggi in tutta la Regione Campania. Si voterà fino alle 15,00 di lunedì 24 e probabilmente in serata si conoscerà già il nome del nuovo governatore campano.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *